ICON 06Z ovest shifta la struttura, quindi si fa più probabile l'ipotesi aggancio, che qui significherebbe richiamo mite.
E' delicato il tutto, come detto prevale al momento l'ipotesi passaggio alto, ma le ENS di ECMWF suggeriscono che se non avvenisse (probabilità purtroppo ancora bassa, minore del 10%) ne uscirebbe potenzialmente un bell'evento con i controcosi.
Ma che commento è? Quando nel tuo profilo avevi una località geograficamente diversa da quella che hai indicato ora, facevi la stessa cosa ma al contrario. Parliamo delle diverse segnalazioni che hai fatto nel tempo?
Basta provocare, ora mi limito all'avviso, ma è l'ultima volta.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Io non sto seguendo i modelli, ma ho dato uno sguardo agli spaghi (almeno per la Sicilia) e non vedo nulla assolutamentese si parla di freddo e neve. Praticamente quasi tutti gli spaghi sono sopra lo zero.
Ma quale provocare? È l'Italia che è fatta così, se le carte sono buone per il nord difficilmente sono buone per il sud...e viceversa. Mi dispiace se è stata interpretata come provocazione ma generalmente quando si esulta al nord qua ci si becca la scaldata, purtroppo è la geografia dell'Italia. Proprio perché sono stato 3 anni al nord non mi piacciono le lotte geografiche
E infatti sono abbastanza orribilanti per la Sicilia, radice dell'hp da assoluto aggancio alto
in realtà e a mio modesto parare gli aggiornamenti 00z di UKMO GFS e ICON non sono male
READING negativo
ma regna ancora la confusione, quindi inutile emettere sentenze affrettate
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Da monitorare, radice del blocking
Segnalibri