Pagina 66 di 688 PrimaPrima ... 1656646566676876116166566 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 6877
  1. #651
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Modelli serali da incubo con quella maledetta ciambella, ma è possibile che da tre anni vediamo in loop sempre le stesse dinamiche?

  2. #652
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    gfs06 sublime...peccato che stiamo parlando di lunghissimo termine e tra l'altro ecmwf la pensa diversamente... temo che andrà nel peggiore dei modi, in ogni caso quello che avverrà tra 7 10 giorni potrebbe determinare il tempo sino a fine gennaio... vedremo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #653
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    ECMAVGEU00_240_1.png


    comunque ecmwf media a lunghissimo termine non esclude una bella articata, io è da un po' che tengo d'occhio tale situazione... abbiamo finalmente un hp ad ovest e un bell'orsetto ad est, in teoria il mediterraneo centrale dovrebbe essere preda dell'artico... sempre se non va troppo ad ovest l'impulso che si dovrebbe avere tra 10 giorni...un'etern ità ancora, ma la disposizione barica non è delle peggiori assolutamente


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #654
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Buona serata a tutti. In questi giorni ho avuto modo di analizzare una notevole mole di dati e ho concluso che il miglior predictor per gli inverni italiani sia in termini di performance che di tempistica sia dato dal west pacific index di giugno i cui dati sono reperibili a questo link:

    https://iridl.ldeo.columbia.edu/SOUR...N+-table+.html

    Tale predictor (il WP di giugno) si presta ad essere abbastanza anticorrelato all'EA invernale e se consideriamo che a giugno l'indice ha chiuso con un valore di -1,66 si spiega abbastanza facilmente il perché finora l'inverno su gran parte del Paese sia del tutto mancato. C'è da dire inoltre che se utilizzato in modo appropriato a grandi linee da delle discrete indicazioni anche sui singoli mesi; giusto per fare un esempio utilizzando gli anni che come questo a giugno hanno presentato un valore simile (oppure entro la mezza deviazione standard) si otterrebbe per dicembre questa ipotetica proiezione:



    Che se confrontata con la realtà dei fatti:



    Da l'idea della bontà di questo predictor che per gennaio e febbraio l'avrebbe vista così:





    Considerando che gennaio se lo sta portando a casa comodamente:



    Direi che non restano più grandi possibilità di avere da noi ondate di gelo da est da qui alla fine dell'inverno per cui mi sa che i nostri sogni di gloria finiscono qui ...

  5. #655
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ovest shift di icon per martedì...inizio a sperare in qualche millimetro..

  6. #656
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    fermo restando che siamo in epoca di GW mi domando come si facciano ad avere certezze da qui a 10 giorni, o peggio ad un mese o due


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #657
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,764
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    A giudicare dai modelli mattutini,la prossima potrebbe essere addirittura una settimana in media.

  8. #658
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    a giudicare da gfs in particolare ma anche gli altri non sono troppo distanti a parte icon da tenere d'occhio la giornata di giovedì, ma urgono conferme che la dinamica è molto flebile


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #659
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,106
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    La prossima settimana dovrebbe essere invernale. Vediamo se è solo una parentesi
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  10. #660
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    da domani a metà mese saremo sotto media dobbiamo essere contenti, in appennino poi finalmente cadrà la prima neve... per il dopo al momento impossibile dire che avverrà ma non si può escludere una discesa artica abbastanza corposa!


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •