Vedendo la media trovo più probabile il primo scenario (alla GFS).
Ma è presto
Screenshot_2023-01-13-09-02-29-52_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Certo che vedere le coste dell’Algeria e Marocco interessate da neve, e la maggior parte del sud Italia a secco (a parte Appennino ed Etna) lascia sconcertati…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Anche per Ecmwf i margini per guadagnare qualcosa verso il basso ci sono.
Screenshot_2023-01-13-09-38-18-50_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Premesso che si tratterebbe inizialmente di libeccio freddo, che nelle zone occidentali tende sempre a portare bianche sorprese, sono contento di aver individuato ai primi di Gennaio una tendenza che si è rivelata corretta, sinceramente mi aspetto ulteriori shift verso est nei prossimi due giorni dell'intera struttura, utile per un target italico. Vedremo, in ogni caso torna l'inverno, bene cosi![]()
comunque belle carte dai!
per la Calabria magari andasse letteralmente alla ecmwf, naturalmente parlo dai 500M a salire della parte settentrionale
Segnalibri