Pagina 49 di 688 PrimaPrima ... 3947484950515999149549 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 6877
  1. #481
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    sono curioso di vedere le gefs


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #482
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Forse la troposfera non vuole essere troppo sottomessa da ciò che avviene ai piani alti. Bell' azione retrograda per Gfs 18z. Vedremo se ci saranno conferme o visioni simili negli altri run un po' di tutti i Gm...

  3. #483
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Primo vero run invernale della stagione non a 300h.
    È cosa buona e giusta

  4. #484
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,671
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ma certo,sei il benvenuto,la passione meteo azzera qualsiasi localismo
    Citazione Originariamente Scritto da blusalento2017 Visualizza Messaggio
    Anche poco prima

  5. #485
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Amici del sud Italia, vi scrivo perché visto che sono del nord sento il bisogno di avere l'autorizzazione da parte vostra. Vivo a Cadorago in provincia di Como però non faccio altro durante la giornata di pensare al sud Italia (in particolare a Sicilia e Calabria) e alle bellezze naturali che ci sono da voi e che qui mancano completamente. Non nascondo che se avessi la possibilità mi trasferirei immediatamente in un paesino montano sui Nebrodi visto che quelli sono italiani al 100% a differenza delle Alpi vicino casa mia e visto che da quelle parti fa inverni belli come non riuscirebbe a farli la mia zona nemmeno se ci provasse 1000 volte di fila. A tavola di tanto in tanto a seconda delle possibilità economiche non mi faccio mancare qualche porzione di mandorle d'Avola o di pistacchi di Bronte che per una frazione di secondo e soltanto nella mia testa purtroppo mi fanno sentire da qualche parte in quella splendida regione geografica chiamata appunto Sicilia. Tutto questo per chiedervi una cosa: posso scrivere le mie considerazioni in questa discussione e in generale in questa stanza? Lo chiedo perché sinceramente mi trovo più a mio agio a interagire con persone come voi piuttosto che con i miei corregionali con i quali mi capita spesso di non trovarmi bene. So che è un po' OT però sarei molto felice di sentire nei prossimi giorni le vostre considerazioni in merito a questa mia richiesta e ringrazio già da ora tutti quelli che vorranno nel bene o nel male esprimere la loro opinione (perché è giusto che se a qualcuno do fastidio è meglio che io rimanga a scrivere in stanza nazionale) ...
    non c'è bisogno di chiedere permesso...puoi scrivere tranquillamente

  6. #486
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Amici del sud Italia, vi scrivo perché visto che sono del nord sento il bisogno di avere l'autorizzazione da parte vostra. Vivo a Cadorago in provincia di Como però non faccio altro durante la giornata di pensare al sud Italia (in particolare a Sicilia e Calabria) e alle bellezze naturali che ci sono da voi e che qui mancano completamente. Non nascondo che se avessi la possibilità mi trasferirei immediatamente in un paesino montano sui Nebrodi visto che quelli sono italiani al 100% a differenza delle Alpi vicino casa mia e visto che da quelle parti fa inverni belli come non riuscirebbe a farli la mia zona nemmeno se ci provasse 1000 volte di fila. A tavola di tanto in tanto a seconda delle possibilità economiche non mi faccio mancare qualche porzione di mandorle d'Avola o di pistacchi di Bronte che per una frazione di secondo e soltanto nella mia testa purtroppo mi fanno sentire da qualche parte in quella splendida regione geografica chiamata appunto Sicilia. Tutto questo per chiedervi una cosa: posso scrivere le mie considerazioni in questa discussione e in generale in questa stanza? Lo chiedo perché sinceramente mi trovo più a mio agio a interagire con persone come voi piuttosto che con i miei corregionali con i quali mi capita spesso di non trovarmi bene. So che è un po' OT però sarei molto felice di sentire nei prossimi giorni le vostre considerazioni in merito a questa mia richiesta e ringrazio già da ora tutti quelli che vorranno nel bene o nel male esprimere la loro opinione (perché è giusto che se a qualcuno do fastidio è meglio che io rimanga a scrivere in stanza nazionale) ...
    Tutti sono accolti

  7. #487
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Amici del sud Italia, vi scrivo perché visto che sono del nord sento il bisogno di avere l'autorizzazione da parte vostra. Vivo a Cadorago in provincia di Como però non faccio altro durante la giornata di pensare al sud Italia (in particolare a Sicilia e Calabria) e alle bellezze naturali che ci sono da voi e che qui mancano completamente. Non nascondo che se avessi la possibilità mi trasferirei immediatamente in un paesino montano sui Nebrodi visto che quelli sono italiani al 100% a differenza delle Alpi vicino casa mia e visto che da quelle parti fa inverni belli come non riuscirebbe a farli la mia zona nemmeno se ci provasse 1000 volte di fila. A tavola di tanto in tanto a seconda delle possibilità economiche non mi faccio mancare qualche porzione di mandorle d'Avola o di pistacchi di Bronte che per una frazione di secondo e soltanto nella mia testa purtroppo mi fanno sentire da qualche parte in quella splendida regione geografica chiamata appunto Sicilia. Tutto questo per chiedervi una cosa: posso scrivere le mie considerazioni in questa discussione e in generale in questa stanza? Lo chiedo perché sinceramente mi trovo più a mio agio a interagire con persone come voi piuttosto che con i miei corregionali con i quali mi capita spesso di non trovarmi bene. So che è un po' OT però sarei molto felice di sentire nei prossimi giorni le vostre considerazioni in merito a questa mia richiesta e ringrazio già da ora tutti quelli che vorranno nel bene o nel male esprimere la loro opinione (perché è giusto che se a qualcuno do fastidio è meglio che io rimanga a scrivere in stanza nazionale) ...
    Assolutamente, magari porti un po' di gelo qui da noi!
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #488
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Vorrei ringraziare tutti per l'accoglienza che mi avete riservato e per la possibilità che mi avete offerto di poter partecipare alle discussioni di questa stanza. A chi prova invidia per le Alpi vorrei ricordare che almeno per quanto riguarda i versanti italiani la neve cade in quelle zone solo per altimetria o per avvezione calda su cuscino freddo il che dal mio umile punto di vista rende le nevicate sui versanti subalpini un po' "contro natura" nel senso che non è la stessa cosa di quando masse di aria fredda in discesa da N o NE entrano dalla porta adriatica portando nevicate sugli Appennini (ma anche alle basse quote) in modo diretto. Proprio questo tipo di fenomenologia manca del tutto qui a Cadorago ed è proprio per questo fatto che negli anni ho maturato una sempre più crescente ammirazione per i microclimi adriatici e del sud Italia in generale, ricordando per l'appunto che per me l'inverno per essere tale deve presentare almeno per un certo periodo configurazioni come questa (senza scomodare certe annate storiche):



    Questo è esattamente quello che vorrei vedere in questi giorni dai modelli, invece che questa cosa qua:




  9. #489
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Facendo adesso una ricerca rapida per vedere quale potesse essere un buon predictor per inverni freddi al sud ho scoperto che la situazione ideale sarebbe avere contemporaneamente a novembre sia AO negativa, sia PNA positivo. Prendendo in considerazione i 5 inverni più freddi al sud (meno i 5 inverni più caldi) secondo il dataset NOAA e risalendo al mese di novembre antecedente a questi inverni per osservare il quadro medio si ottiene questo risultato:



    A questo punto facendo la verifica sugli ultimi 20 mesi di novembre che hanno presentato AO negativa e PNA positivo (o AO positiva e PNA negativo, che sottrarremo ai primi) per scoprire come sono stati in media gli inverni successivi ho ottenuto questo risultato:



    Vi è in effetti una discreta corrispondenza tra novembri con AO- e PNA+ e inverni successivi freddi al sud così come tra novembri con AO+ e PNA- e inverni successivi miti. Quest'anno purtroppo abbiamo avuto a novembre AO positiva e PNA negativo perciò l'anno in corso dovrebbe rientrare nella casistica degli inverni miti al sud (come purtroppo sta accadendo da inizio mese).

    Fonte dei dati: CPC - Climate Weather Linkage: Teleconnections

  10. #490
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    ens_image.pngMai visto un aborto simile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •