Risultati da 1 a 10 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Al momento non si andrebbe sotto i 900/1000 m.
    Ovvero cose già viste anche dopo il 2019.
    È in collina che non si vede nulla di nulla
    Screenshot_2023-01-13-08-46-31-48_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Al momento non si andrebbe sotto i 900/1000 m.
    Ovvero cose già viste anche dopo il 2019.
    È in collina che non si vede nulla di nulla
    Screenshot_2023-01-13-08-46-31-48_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    come spaghi non sono male per sicilia occidentlae calcola poi geopotenziali bassi e aria freddissima in quota... in caso di forti precipitazioni che penso ci saranno secondo me la neve scende sino ai 500M con accumuli abbastanza sicuri dagli 800-900


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    come spaghi non sono male per sicilia occidentlae calcola poi geopotenziali bassi e aria freddissima in quota... in caso di forti precipitazioni che penso ci saranno secondo me la neve scende sino ai 500M con accumuli abbastanza sicuri dagli 800-900
    Affinché accada questo è necessario che si abbia tempo perturbato per molte ore.
    Altrimenti difficilmente accade.
    Comunque è presto.
    Io attendo con fiducia.
    Ho la possibilità di godermi anche quote più elevate ultimamente. Quindi ci spero

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Affinché accada questo è necessario che si abbia tempo perturbato per molte ore.
    Altrimenti difficilmente accade.
    Comunque è presto.
    Io attendo con fiducia.
    Ho la possibilità di godermi anche quote più elevate ultimamente. Quindi ci spero
    questo è vero


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •