Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
scusami pavel ma questa volta non sono molto d'accordo...la Sila rischia davvero di fare il pieno e non è da escludere la possibilità di corpi nuvolosi provenienti da sud che darebbero acqua preziosa anche alle tue zone
Mah io al momento vedo temperature alte con QN alle stelle e precipitazioni concentrate sulla Calabria tirrenica settentrionale. Poi se e quando riusciranno a entrare isoterme più basse (comunque non particolarmente basse e non prima di venerdi/sabato prossimo) potrebbero esaurirsi le precipitazioni. Quindi non è questione di essere adriatici, jonici o tirrenici.. Anzi, ben venga una configurazione pro-tirreniche dopo anni e anni maggiormente favorevoli agli adriatici... Il problema è che io non vedo proprio buona la configurazione per nessuno, almeno per quanto riguarda il sud Italia (con la sola eccezione della Campania settentrionale).