Risultati da 1 a 10 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,241
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Stratwarming? Per i principianti.
    Stratburning è per le leggende:



    Isoterme oltre la +20 a 10 hPa (30 km).
    Vorrei si realizzasse perchè è da non credere.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,856
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Stratwarming? Per i principianti.
    Stratburning è per le leggende:

    Immagine


    Isoterme oltre la +20 a 10 hPa (30 km).
    Vorrei si realizzasse perchè è da non credere.
    Non ho capito XD
    Stra.. che?

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,241
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non ho capito XD
    Stra.. che?
    Avverrà sicuramente uno stratwarming, commentavo come fosse così warming (caldo) da rasentare l'eccesso

    Per il dopo il destino non è chiaro, ci sarà sicuramente un MMW ma gli effetti sul vortice troposferico sono da definire (split? displacement? al momento mi pare di aver letto questa sia l'opinione predominante, con asse non proprio favorevole, ma siamo in evoluzione e chiedo ai più esperti).

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Avverrà sicuramente uno stratwarming, commentavo come fosse così warming (caldo) da rasentare l'eccesso

    Per il dopo il destino non è chiaro, ci sarà sicuramente un MMW ma gli effetti sul vortice troposferico sono da definire (split? displacement? al momento mi pare di aver letto questa sia l'opinione predominante, con asse non proprio favorevole, ma siamo in evoluzione e chiedo ai più esperti).
    Le percentuali di SSW ruotano a seconda delle emissioni, dal 25 al 30%.
    Al momento è come prendere a calci una palla di gomma molto resiliente.
    Molto dipenderà anche dalle disposizioni delle anomalie positive a spasso sull’emisfero nord, per quanto riguarda gli effetti concreti, in entrambi i casi da te citati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •