Più che le derive balcaniche io temo qualcosa di simile al 2004 (mi pare...) ovvero molti tentativi andati a vuoto.
cioè guardate ieri cosa c'era addirittura in area islandese GFSOPEU18_183_1.png
inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa) inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa) inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)
a queste distante temporali, che sono quelle giuste, non è infattibile!
Originariamente Scritto da BoreaSik Più che le derive balcaniche io temo qualcosa di simile al 2004 (mi pare...) ovvero molti tentativi andati a vuoto. Idem, la vedo anch'io così.
Regole del Forum
Massima autunnabilità che ha sfiorato i 16 gradi.. [/url][url=https://ibb.co/27F2GMCm] Bella...
Minima della tensione 5 gradi.
Estremi di ieri: 4.1°C / 18.4°C. La notte è trascorsa serena, con minime abbastanza basse, poi dal...
Segnalibri