Pagina 180 di 688 PrimaPrima ... 80130170178179180181182190230280680 ... UltimaUltima
Risultati da 1,791 a 1,800 di 6877
  1. #1791
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ottimo Reading a 72h.

  2. #1792
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    purtroppo non è lontano l'inverno, ma è proprio che non è più quello di un tempo, se è vero che l'inverno del mediterraneo è fatto di irruzioni che durano qualche giorno, come quella avutasi, e quella che ci sarà, quello che è mancato fino a qualche giorno fa è stata proprio la dinamicità, un dicembre e una prima parte di gennaio totalmenti anticiclonici è roba da zone continentali tipo il nord-est della cina, con la differenza che lì almeno è freddo
    Si ma purtroppo anche l irruzione del week end , se così vogliamo chiamarla, non è un granché con quelle carte la QN sarebbe altina e i fenomeni scarsi e in molti casi assenti,tranne che sul settore ionico di Calabria Sicilia, e Puglia

  3. #1793
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    seguiamo






    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  4. #1794
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ionio low da manuale a +96h.

  5. #1795
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Qui l'inverno sta facendo l'inverno (da un paio di giorni) e farà l'inverno (almeno per un po') e dopo?
    Il forte rinforzo zonale che si intravede, potrebbe durare poco come dicono alcuni o magari anchè metà del mese di febbraio ed a quel punto non rimarrà molto tempo e dovrebbero incastrarsi vari tasselli per avere qualche evento degno di nota.
    Ultima modifica di artorias; 23/01/2023 alle 19:45

  6. #1796
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Si ma purtroppo anche l irruzione del week end , se così vogliamo chiamarla, non è un granché con quelle carte la QN sarebbe altina e i fenomeni scarsi e in molti casi assenti,tranne che sul settore ionico di Calabria Sicilia, e Puglia
    Vorrei ricordarti che anche la Basilicata ha un settore jonico
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #1797
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Qui l'inverno sta facendo l'inverno (da un paio di giorni) e farà l'inverno (almeno per un po') e dopo?
    Il forte rinforzo zonale che si intravede, potrebbe durare poco come dicono alcuni o magari anchè metà del mese di febbraio ed a quel punto non rimarrà molto tempo e dovrebbero incastrarsi vari tasselli per avere qualche evento degno di nota.
    Reading vede una frenata zonale stasera a 192 h, e partirebbe un'irruzione sul Continente al seguito.

  8. #1798
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Molto male ma era chiaro già da un paio di giorni.
    Anch’io temevo che la finestra da sfruttare fosse quella di questi giorni, felice per chi ha visto la neve, noi altri almeno ci siamo fatti dei viaggi per godercela un po’.

    Sul dopo rinforzo zonale impossibile avere certezze ma se ci si basa sulla statistica degli ultimi anni… mah vediamo.
    Cioè ma lì non ha fatto nulla?

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  9. #1799
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Comunque come da prassi, rinizia il pianto meteorologico infinito solamente perchè oltre le 198h nessun modello vede la -50°C a 850hPA.
    Il freddofilo meridionale deve ricordarsi da quale periodo orribile siamo usciti ma evidentemente non si "appanza" mai, vuole sempre di più e ancora di più.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #1800
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Comunque come da prassi, rinizia il pianto meteorologico infinito solamente perchè oltre le 198h nessun modello vede la -50°C a 850hPA. Immagine

    Il freddolifo meridionale deve ricordarsi da quale periodo orribile siamo usciti ma evidentemente non si "appanza" mai, vuole sempre di più e ancora di più.
    Dipende dai punti di vista, ad esempio io preferivo la noia del periodo passato alla frustrazione del freddo consumato in questo modo di questi giorni da me.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •