 
			
			 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
				Personalmente non aspetto miglioramenti netti.
Il massimo che se ne ricaverebbe, sarebbe una -5 risicata, ventosa e con gpt alti.
Roba inutile insomma.
È iniziato il ricalcolo sotto un arco temporale discretamente prevedibile.
Difficile che in questi casi si assista a ribaltoni al contrario.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
				Buongiorno, io penso che i modelli,in situazioni "critiche" quali le retrogressioni, vadano interpretati nel loro insieme, e non come singoli modelli ,nella frequenza delle loro uscite, nelle zone "clou"; il "peso specifico" dei modelli chiaramente tendiamo a darlo e a considerarlo, ma quello che conta è interpretare i movimenti che propongono e in questo ogni modello può "battere" o intuire meglio dell'altro.
In questo caso, ma come quasi sempre, la zona Clou è il nordatlantico; ebbene in tutti i modelli, compreso ecmwf, le westerlies fanno spanciare la salita dell'azzorriano troppo brevemente da consentire all'aria fredda in quota di giungere sull'Italia in retrogressione.
Questo ripeto era visibile in tutti i modelli, Ecmwf semplicemente ritardava lo spianamento dell'alta consentendo al nucleo gelido di quota di coinvolgerci più direttamente, peraltro comunque in maniera provvisoria e rapida visto che l'obiettivo comunque si configurava più a est dell'Italia.
Stamattina il rischio paventato è che addirittura abortisca una degna elevazione azzorriana, ma continuiamo a seguire.
PS di ribaltoni dolorosissimi ce ne sono stati tanti nel passato e Reading non è mai stato esente
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
				concordo pienamente, osservare i modelli nel loro insieme e trarre tendenze piu o meno attendibili, stamattina l'insieme dei gm ha ritrattato completamente sul nostro spicchio di terra l 'irruzione, difficilmente la vedremo riproporre, altrimenti guardare i gm non avrebbe proprio senso anche nel breve.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
				Diciamo che nello schifo generale abbiamo dimenticato gem, che è molto simile al 12z di ieri e comunque salterebbe il salvabile, certo questa mattina l'ottimismo non è proprio consigliabile.
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
 Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia
				Esatto, anche perchè a sostenere lo scenario migliore dopo averlo fatto per due giorni, run dopo run, era ECMWF, che clamorosi stravolgimenti come quello odierno non è ha mai fatti sotto le 144 h (e chi afferma il contrario gli pregherei di dirmelo così verifico, anche per fare statistica, perchè a me non viene in mente nessun episodio).
Segnalibri