Risultati da 1 a 10 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,971
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ok ma intendiamoci sul tema.

    Quella che si era vista nei modelli si è rivelata un'onda più corta del previsto che non ha dato gli esiti attesi quasi da nessuna parte.

    Qui parliamo di un'altra materia.
    È un distacco che potrebbe essere veicolato a ovest con un po' di fortuna.

    La 168 h di ukmo potrebbe cambiare radicalmente se l'infilata altopressoria migliorasse nei prossimi run.
    Inoltre le derive occidentali alla GFS sono un buon segnale.
    Che il tutto possa tuffarsi nello Jonio ancora non mi sento di escluderlo..
    Mi limito a commentare run brutti e belli.
    Ma la mia premessa credo sia condivisibile

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ok ma intendiamoci sul tema.

    Quella che si era vista nei modelli si è rivelata un'onda più corta del previsto che non ha dato gli esiti attesi quasi da nessuna parte.

    Qui parliamo di un'altra materia.
    È un distacco che potrebbe essere veicolato a ovest con un po' di fortuna.

    La 168 h di ukmo potrebbe cambiare radicalmente se l'infilata altopressoria migliorasse nei prossimi run.
    Inoltre le derive occidentali alla GFS sono un buon segnale.
    Che il tutto possa tuffarsi nello Jonio ancora non mi sento di escluderlo..
    Mi limito a commentare run brutti e belli.
    Ma la mia premessa credo sia condivisibile
    D’accordissimo sul fatto che la deriva occidentale di gfs sia un ottimo segnale Modelli inverno 22/23 Sud Italia


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,506
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ok ma intendiamoci sul tema.

    Quella che si era vista nei modelli si è rivelata un'onda più corta del previsto che non ha dato gli esiti attesi quasi da nessuna parte.

    Qui parliamo di un'altra materia.
    È un distacco che potrebbe essere veicolato a ovest con un po' di fortuna.

    La 168 h di ukmo potrebbe cambiare radicalmente se l'infilata altopressoria migliorasse nei prossimi run.
    Inoltre le derive occidentali alla GFS sono un buon segnale.
    Che il tutto possa tuffarsi nello Jonio ancora non mi sento di escluderlo..
    Mi limito a commentare run brutti e belli.
    Ma la mia premessa credo sia condivisibile
    Concordo Borea, con queste dinamiche a 168h è presto per dire se o se non saremo coinvolti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •