Risultati da 1 a 10 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,035
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ma di che parliamo?
    Deriva occidentale perché la vede Gfs?
    Ma state sereni...

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ma di che parliamo?
    Deriva occidentale perché la vede Gfs?
    Ma state sereni...
    Ma infatti...tra l'altro è anche un run estremo.

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Larijnz
    Data Registrazione
    07/02/22
    Località
    Mottola 340mslm
    Età
    34
    Messaggi
    263
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ma di che parliamo?
    Deriva occidentale perché la vede Gfs?
    Ma state sereni...
    Ognuno ha i suoi incubi. Tu hai l'incubo della deriva orientale, perché appena il core si sposta di quei 4/500 km ( numero a caso) la Sicilia rimane al margine.
    Noi pugliesi (tranne Santeramo/Altamura/Minervino/Gravina) abbiamo la fobia della deriva occidentale dopo il 2012... Appena vediamo carte simili ci chiudiamo in un angolino a piangere.

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Larijnz Visualizza Messaggio
    Ognuno ha i suoi incubi. Tu hai l'incubo della deriva orientale, perché appena il core si sposta di quei 4/500 km ( numero a caso) la Sicilia rimane al margine.
    Noi pugliesi (tranne Santeramo/Altamura/Minervino/Gravina) abbiamo la fobia della deriva occidentale dopo il 2012... Appena vediamo carte simili ci chiudiamo in un angolino a piangere.

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
    La mia più grande fobia è il 2018...fino a Napoli gelo, sotto le briciole che neanche ai piccioni.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,035
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Larijnz Visualizza Messaggio
    Ognuno ha i suoi incubi. Tu hai l'incubo della deriva orientale, perché appena il core si sposta di quei 4/500 km ( numero a caso) la Sicilia rimane al margine.
    Noi pugliesi (tranne Santeramo/Altamura/Minervino/Gravina) abbiamo la fobia della deriva occidentale dopo il 2012... Appena vediamo carte simili ci chiudiamo in un angolino a piangere.

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
    Non credere che febbraio 2012 in Sicilia sia stato uno splendore.
    Qualcosa ha fatto ma il grosso è andato altrove

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Larijnz
    Data Registrazione
    07/02/22
    Località
    Mottola 340mslm
    Età
    34
    Messaggi
    263
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non credere che febbraio 2012 in Sicilia sia stato uno splendore.
    Qualcosa ha fatto ma il grosso è andato altrove
    Ma il problema per noi è stato essere a 50 km da metri di neve e vedere piovere con +0,4°C per giorni.
    Comunque, ci giocavo su, alla fin dei conti non è una fissazione ma una sola delle tante possibilità Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Larijnz Visualizza Messaggio
    Ma il problema per noi è stato essere a 50 km da metri di neve e vedere piovere con +0,4°C per giorni.
    Comunque, ci giocavo su, alla fin dei conti non è una fissazione ma una sola delle tante possibilità Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
    Da me, nel 2012, forse 10cm in totale e tanti episodi senza accumulo.
    i metri erano purtroppo a 50km da qui in direzione w e nw.

    Da te, sicuramente ne mancavano un centinaio.
    Comunque, con qualche piccolo aggiustamento, sempre meglio il 2012 del tutto in Turchia
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •