Inoltre si avrebbero molte più precipitazioni e minimi... Se invece parte ad est solo trenini e tanto vento, ben venga una bella colata macro e non micro...
La strada è ancora lunga, è uno spostamento di una grande massa d'aria gelida ci saranno ancora dovuti cambiamenti.
Le colate macro vanno bene per Centro-Nord Italia fino alla costa, e colline-monti del Centro-Sud, ma per chi aspira a qualcosa più in basso e vive sul versante centro-meridionale adriatico e ionico sono una piaga i minimi, un terno al lotto.
Dipende come sempre dai punti di vista e da dove si vive.
Questa storia del continentale è un mezzo mito per noi, l'aria passa sul Mediterraneo e perde queste caratteristiche. La Sicilia ancor di più, perchè circondata dal mare, in Puglia è teoricamente possibile in caso di gelo in discesa dalla penisola dopo essere transitato sul Continente (es. 1985).
Segnalibri