Sarò molto poco signorile ma il controllo è da autoerotismo maschile a due mani, purtroppo molto isolato. Tantissima carne al fuoco comunque, come non se ne vedeva da un bel po'.
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Ci sono margini per fare meglio, anzi forse è positivo che a 5 giorni non siamo noi del sud il principale bersaglio. Col passare dei run aggiusteranno meglio la mira. Vietato mollare!
La gente come noi non molla mai!
yes is true,è assolutamente vero,anche io l'ho notato,infatti questa fantomatica irruzione fredda ho deciso di prenderla alla jippalippa che è l'utente che si....diciamo sperimenta diversamentese guardi alcuni messaggi prima capisci.A parte gli scherzi,io guarderò le uscite modellistiche,non lo nego,però se andassero in positivo per noi,io ci crederò solo 36 ore prima,adesso ci credo al 5per cento,cosi è
![]()
Salvate il soldato JMA.FB997D85-3DE6-46BD-B982-1F384C544AD6.gif
Ciao a tutti ragazzi, ho appena visto i modelli, manco da un po’. Gli scorsi anni ci sono state tante carte e poche irruzioni. Spero che questa volta le cose siano diverse. Aspetto con ansia gli aggiornamenti pomeridiani
Segnalibri