Pagina 470 di 688 PrimaPrima ... 370420460468469470471472480520570 ... UltimaUltima
Risultati da 4,691 a 4,700 di 6877
  1. #4691
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per inciso: magari sarà freddo secco, io pure sono orientato ormai per questa soluzione, però voglio vedere che si inventano stavolta nel pomeriggio.
    Ogni 12 h è uno spettacolo diverso.
    Si va slittando ...

    Ultima chance l ultimo impulso che vedeva partire per il 10/12 poi amen

  2. #4692
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ufficiale 0.7, media -7.2º


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #4693
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Io mi sbilancio a giorni ECM caccia l attuale 192 di CFS

    Buon proseguimento

  4. #4694
    Brezza leggera L'avatar di Larijnz
    Data Registrazione
    07/02/22
    Località
    Mottola 340mslm
    Età
    34
    Messaggi
    262
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe 93 Visualizza Messaggio
    Secondo me, a questo punto, vedo possibili due scenari: quello freddo-secco e quello freddo-quasi secco. GFS media ens, ECMWF media ens, UKMO, JMA (tutto fa brodo), in parte GEM vedono temperature più che discrete su tutto il sud e un minimo a spasso tra tirreno e jonio (martedì). Con le opportune intercessioni divine possiamo ambire ad un minimo un pelo più strutturato. Di sicuro nessuno si giocherà metrate di neve, ma allo stesso tempo non credo che ci si annoierà a morte, o almeno non tutti.
    A me bastano 5/10 cm. Così, per dire...

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  5. #4695
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Larijnz Visualizza Messaggio
    A me bastano 5/10 cm. Così, per dire...

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
    Io punto ad 1 cm, voglio eguagliare la somma degli accumuli degli ultimi 3 anni.

  6. #4696
    Brezza leggera L'avatar di Henry83
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    Io mi sbilancio a giorni ECM caccia l attuale 192 di CFS

    Buon proseguimento
    Ti faccio la statua alla stazione di Molfetta

  7. #4697
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Bisognerebbe andare verso la soluzione del controllo, ma è quasi impossibile
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #4698
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,393
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    A me starebbe bene un Dicembre 2001bis.

  9. #4699
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/09/22
    Località
    Carovigno
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ci può salvare solo un minimo alla ukmo un po più a nord, comunque entra una -8 e il resto fate voi

  10. #4700
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ho chiesto alla Madonna di Mariazell la grazia nevosa per le nostre terre, speriamo ci ascolti



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •