Risultati da 1 a 10 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,727
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ecmwf ci va giù pesante con isoterme da gelo,e dove si attiverà l ase saranno possibili rovesci nevosi alternative a lunghe pause asciutte più di questo è impossibile avere

  2. #2
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ecmwf ci va giù pesante con isoterme da gelo,e dove si attiverà l ase saranno possibili rovesci nevosi alternative a lunghe pause asciutte più di questo è impossibile avere
    noi interni campani potremmo sperare anche in qualche violento rovescio da stau che durerebbe poche ore però, non credo che una -8 non sortisca effetti impattando contro gli appennini
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,953
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    noi interni campani potremmo sperare anche in qualche violento rovescio da stau che durerebbe poche ore però, non credo che una -8 non sortisca effetti impattando contro gli appennini
    Più che la -8, che difficilmente dà effetti, direi la -28/-30 in quota.
    Dubito sarà completamente secco per voi.
    Specialmente sui crinali montuosi

  4. #4
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Più che la -8, che difficilmente dà effetti, direi la -28/-30 in quota.
    Dubito sarà completamente secco per voi.
    Specialmente sui crinali montuosi
    beh sì chiaro
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,953
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Da capire se quel minimo può dare qualcosa in Sicilia.
    Credo di no
    Screenshot_2023-02-02-21-20-59-13_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Da capire se quel minimo può dare qualcosa in Sicilia.
    Credo di no
    Screenshot_2023-02-02-21-20-59-13_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
    Reading li vede i fenomeni

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,953
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Reading li vede i fenomeni
    L'area di confluenza è al limite.
    Forse l'ovest Sicilia con qualche pioggia ma automaticamente sarebbe fuori come isoterme (una -2, forse -3)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •