Pagina 54 di 59 PrimaPrima ... 4445253545556 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 636

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Per me sarà un successo se dovesse accumulare sotto i 1000m (dai 900-950) vista la situazione
    Boh
    Intanto piove pure a quote altine.
    Sto odiando questo inverno.
    Tanto freddo inutile.
    Avrei lungamente preferito un inverno più mite e molto più piovoso

  2. #2
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Boh
    Intanto piove pure a quote altine.
    Sto odiando questo inverno.
    Tanto freddo inutile.
    Avrei lungamente preferito un inverno più mite e molto più piovoso
    Sto leggendo Agrimeteo e parlano di fenomeni nevosi dai 1000-1100 addirittura.. Forse si sono mantenuti un po' altini, ma effettivamente se ci si basa su ecmwf lo zero termico non è che sia tanto basso..nelle zone più fredde lo vede sopra i 1100m (lamma ecmwf).
    Putroppo le premesse, fino a ieri sera, erano ben diverse.. modelli totalmente inaffidabili durante tutta l'ondata di freddo.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Sto leggendo Agrimeteo e parlano di fenomeni nevosi dai 1000-1100 addirittura.. Forse si sono mantenuti un po' altini, ma effettivamente se ci si basa su ecmwf lo zero termico non è che sia tanto basso..nelle zone più fredde lo vede sopra i 1100m (lamma ecmwf).
    Putroppo le premesse, fino a ieri sera, erano ben diverse.. modelli totalmente inaffidabili durante tutta l'ondata di freddo.
    Guarda, obiettivamente le oscillazioni sono state tantissime in questi giorni.
    C'è chi si è sbilanciato e chi no.
    Più che altro si è quasi vittime di un certo gruppo di"lettori" che segue la meteo in modo superficiale.
    Se ti sbilanci e poi, per imprevisti delle ultime ore, la quota neve è un po' più alta del previsto magari vieni sommerso da critiche ingiuste e cattive.
    Questo perché pochi sanno cosa c'è dietro alle previsioni e quanto sia difficile anche solo tendere alla "verità".
    Uno deve avere il carattere adatto e la capacità di non mandare pubblicamente a quel paese la gente.
    Per questo ho sempre rifiutato proposte di collaborazione sui vari gruppi.
    Di mio ho un carattere bruciante....
    Quindi...

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Sto leggendo Agrimeteo e parlano di fenomeni nevosi dai 1000-1100 addirittura.. Forse si sono mantenuti un po' altini, ma effettivamente se ci si basa su ecmwf lo zero termico non è che sia tanto basso..nelle zone più fredde lo vede sopra i 1100m (lamma ecmwf).
    Putroppo le premesse, fino a ieri sera, erano ben diverse.. modelli totalmente inaffidabili durante tutta l'ondata di freddo.
    Io adesso ho 2,6° e pioggia debole...poco fa ero a Gangi alto e a 950 metri pioveva con qualche fiocco bagnato

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Nevica ad Enna

  6. #6
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,504
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Situazione che sta diventando pesante, superati i 200 mm a Rosolini.

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/02/23
    Località
    S. Giovanni La Punta (CT)
    Età
    46
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Situazione che sta diventando pesante, superati i 200 mm a Rosolini.
    Qui piove praticamente ininterrottamente da ieri, l'intensità della precipitazione è bassa ma non smette mai. Accumulati circa 110 mm

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Il radar si accende ora a sud est della Sicilia, spero non faccia danni da quelle parti, mi sembra di capire che ci sono già state precipitazioni abbondanti nelle ultime 24 ore.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Peggioramento un po'...

    Santa Domenica Vittoria sommersa dalla neve.
    Alle stesse quote in altre zone non c'è quasi nulla

  10. #10
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Peggioramento un po'...

    Santa Domenica Vittoria sommersa dalla neve.
    Alle stesse quote in altre zone non c'è quasi nulla
    Diciamo che alla fine la vera quota accumuli diffusa è stata 1100-1200 (almeno questa notte, ieri mattina molto più alta)
    Continuerò a ripetere che negli ultimi quattro anni non stanno soffrendo solo le colline, ma anche le basse montagne non vedono quasi nulla. Sotto i 1100-1200 pochissima roba da ben 4anni (5con il prossimo)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •