comunque stavo riflettendo che va considerato anche il fatto che il passaggio è notturno, questo magari un grado lo farebbe guadagnare al suolo
A vedere i modelli direi più una -2, max -3 stentata perché purtroppo la -4 si ferma sul Centro Italia. Poi avremo almeno la -30 a 500 hPa, gpt ottimi, le precipitazioni non dovrebbero mancare... Insomma, con queste carte la neve dai 400 m si potrebbe vedere tranquillamente. Non ci resta che monitorare gli ultimi aggiornamenti.
Icon non ha mai visto granché nei bassi strati
O ha ragione solo lui o stanno sbagliando tutti gli altri
Sia Icon che il modello europeo (ufficiale ed ens) vedono un minimo svilupparsi a 72 ore a ridosso della Sardegna e poi traslare verso E/SE approfondendosi di brutto.
GFS12 tende ad anticipare per giovedì
Dov’è Reventino? È sfinito? Finalmente si è addormentato?
![]()
GFS potenzia irruzione
Segnalibri