Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 149
  1. #91
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    Secondo voi è un’anomalia?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  2. #92
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,479
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Secondo voi è un’anomalia?
    Senza dubbio.

  3. #93
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,108
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    Qui sono a 52 mm...

  4. #94
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,602
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    Si chiude una giornata clamorosa. Sopra i 60mm praticamente a tappeto

    map_20230515_234104.png

  5. #95
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,977
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    A livello pluviometrico sarà probabilmente record per maggio
    Screenshot_2023-05-16-19-31-15-82_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  6. #96
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,479
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    A livello pluviometrico sarà probabilmente record per maggio
    Screenshot_2023-05-16-19-31-15-82_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    Dal 1966 pare di sì.

  7. #97
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,977
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Si chiude una giornata clamorosa. Sopra i 60mm praticamente a tappeto

    map_20230515_234104.png
    Spesso nemmeno in autunno si hanno accumuli così importanti e uniformi

  8. #98
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,977
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Dal 1966 pare di sì.
    Influirà molto sull'estate
    I terreni zuppi in profondità daranno una grossa mano all'agricoltura

  9. #99
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,479
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Influirà molto sull'estate
    I terreni zuppi in profondità daranno una grossa mano all'agricoltura
    Sicuramente, anche le falde saranno più alte. Poi chissà che non continui così pure a giugno...

  10. #100
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,977
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2023)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Sicuramente, anche le falde saranno più alte. Poi chissà che non continui così pure a giugno...
    A giugno inevitabilmente la fascia degli anticicloni si alza
    Potrebbero mancare i fronti organizzati ma se restiamo frequentemente in lacune bariche può essere un mese piovoso.
    Ovviamente soprattutto per termoconvezione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •