Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 135

Discussione: Puglia,Maggio 2023

  1. #11
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Mottola, dati protezione civile:
    30 aprile: 7,8 mm
    1 maggio: 24,3 mm
    2 maggio: 11,4 mm
    3 maggio (agg. ore 13): 3 mm


  2. #12
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Finalmente, dopo quasi 5 giorni di totale copertura nuvolosa, si è tornato a vedere un timido ma luminoso sole nel pomeriggio di ieri, il primo sole di questo Maggio.
    Prima però c'è stata un'ultima passata in mattinata con piogge continue che hanno apportato 4 mm all'aeroporto (totale mensile che sale a 22 mm, a -4,5 mm dalla media 81/10) e 9 mm a S.Elia tra le 7 e le 12. Passaggi nuvolosi hanno continuato a solcare il cielo dopo le 13, ma senza più rovesci.


    La massima purtroppo, proprio a seguito del miglioramento pomeridiano e del sole, non è riuscita a tenersi sotto i 16°, come sembrava avrebbe potuto fare fino alle 12. Al tempo stesso è sorprendente constatare come la massima all'aeroporto, nonostante un vento teso da levante (dunque dal mare) sotto il sole pomeridiano, non sia stata capace di superare i 17,5° segnando così la quarta massima consecutiva ≤ 17,5°. Nonostante la delusione per la mancata massima sotto i 17° e l'ingresso nella top 40 delle più fredde, questo valore consecutivo strappa una statistica che è probabilmente ben più significativa: non capitava dal lontano 1989 infatti di registrare 4 max consecutive ≤ 17.5° in questo periodo dell'anno, allora come oggi negli stessi identici giorni (dal 30/4 al 3/5). Prima ancora bisogna tornare ad inizio Maggio 1982, una sequenza terminata sempre il 3 Maggio ma iniziata molto prima del 30 Aprile, addirittura il 14 (19 gg consecutivi, tutta la seconda metà di Aprile, costituisce infatti il record assoluto).
    Limitandosi a Maggio, 3 massime consecutive ≤ 17,5° non si realizzavano dal 1991, quindi è record per il nuovo secolo nel mese di Maggio.



    Ormai la notte è passata, sotto un teso maestrale che sta piegandosi a tramontana. Nonostante la provenienza marina, le temperature sono sui 15°. La minima risulta 14,5° fatta verso le 2.
    Il cielo è coperto, ma oggi non si avranno precipitazioni.
    Salvo sorprese, si è agli sgoccioli di questo straordinario inizio Maggio che, ancora in questo momento, non ha superato i 17,5° di temperatura. Assurdo solo a dirlo!

  3. #13
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Dopo una notte che ha visto ancora qualche passaggio nuvoloso sterile finalmente dal mattino le schiarite si sono fatte sempre più ampie, e già dalle 9/10 il cielo era totalmente sereno su tutto il settore basso adriatico salvo qualche cumuletto di bel tempo.
    Il vento da nord è stato l'assoluto protagonista, soffiando moderato fin dal mattino presto e contribuendo a rinfrescare l'aria specialmente verso la costa, dove le temperature sono sempre rimaste tutto il giorno tra i 17° e i 18°. Più mite in periferia, dove la maggiore lontananza dal mare ha consentito di superare anche i 19°.
    Le massime della prima giornata di questo Maggio totalmente soleggiata sono state ancora basse: 18.4° all'aeroporto e 19.9° a S.Elia, in aumento comunque rispetto ai giorni scorsi.

    Minime alte causa lo stesso vento di provenienza marina, sopra i 14°.


    Attualmente temperature tra 14 e 14,5° con il vento che è ruotato da WNW.
    Domani e dopodomani ci sarà ancora vento dai quadranti settentrionali, in un contesto termico progressivamente più mite con i 20° che dovrebbero superarsi verso la periferia mentre le aree vicine alla costa è probabile restino ancora un paio di giorni sotto i 20°, prima dell'arrivo della fase più calda tra 3 giorni che, stando ai modelli attuali, avrà vita breve.

  4. #14
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Anche quella di oggi è stata una giornata fresca nonostante il sole a palla, soprattutto verso la costa dove tra l'altro un moderato maestrale ha acuito la sensazione già di per sè più accentuata rispetto alla città per via delle temperature effettivamente più basse: se infatti a S.Elia si sono toccati i 21° nei momenti in cui si è attivato un temporaneo vento da terra, all'aeroporto la massima è risultata 18,5°. Sul settore costiero e subcostiero questo primo scorcio di Maggio è trascorso mai sopra i 19°, davvero incredibile.

    Tuttavia il vento settentrionale ha anche un altro lato della medaglia, in quanto provenendo dal mare sta determinando minime alte per questo periodo: stanotte 14,5° che è appena sotto la mensile 81/10, solo che essendo inizio mese dovremmo vedere valori inferiori di almeno un grado.


    Attualmente 16°, vento da NW prossimo a piegare da W.

  5. #15
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,856
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Oggi abbiamo esagerato, massima 25.8°
    Adesso ancora over 20°

  6. #16
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Contrariamente al resto d'Italia ma anche della regione alle prese con i primi caldi intensi di stagione, Brindisi è stata graziata ancora dalle fresche correnti settentrionali che anche oggi hanno spirato benevolmente dall'Adriatico su tutta la città. Inizialmente ancora sinottico (il maestrale non ha mai mollato per tutta la notte, ne è conseguita l'ennesima minima alta per il periodo con 14.5°), il vento dal mare ha assunto poi il carattere di brezza generata non più dalla sinottica ma dai contrasti tra mare e terra.
    Le massime sono state più alte verso la periferia, dove S.Elia ha raggiunto i 22°, mentre sono state ancora una volta più basse verso il mare, con la zona subcostiera che non ha neppure oggi varcato i 20° (19.5° soltanto all'aeroporto, sotto i 19° ancora al Castello Alfonsino!).
    Per dare un'idea di quanto Brindisi sia stata una realtà a sè stante basta considerare che l'entroterra provinciale ha visto massime oltre i 24° e prossime ai 25°! Sono valori quasi 3° più elevati anche rispetto alla periferia più estrema della città, e 5/6° più alti rispetto alla costa!



    Maggio è il mese dei tramonti: il sole cala verso NW e dal 20 del mese tramonta direttamente sul mare (questo avviene grazie alla posizione protesa di Brindisi verso il mare, che fa sì che ci sia un tratto a nord dell'aeroporto di circa 10 km in cui la costa va da W verso E contro la classica direttrice NW-SE del resto della costa adriatica), inoltre il flusso perturbato è ancora basso e fornisce nuvole che colorano il cielo. Mai come in questo periodo dell'anno è facile assistere a tramonti da cartolina.
    Conscio del periodo favorevole, avevo adocchiato un corpo di cirri in transito da NW verso SE nel basso Adriatico, e dunque mi sono ritrovato poco prima delle 20 nel punto panoramico a nord dell'aeroporto da cui ho goduto di questo spettacolo:

    Tramonto 6 maggio 2023 1.jpgtramonto 6 maggio 2023 2.jpg


    Quest'oggi sono riuscito anche ad assistere all'aurora, alle 5 del mattino, uno spettacolo straordinario:

    Aurora 6 maggio 2023 1.jpgAurora 6 maggio 2023 2.jpg

    E pensare che nelle foto i colori non rendono, dal vivo erano molto più sgargianti e magnifici!


    In ambo i momenti la temperatura era sui 16°, e la sensazione di fresco era accentuata dal vento moderato. Non si poteva vestire a maniche corte, infatti indossavo una felpa e un giubbotto ancora tipicamente tardo-invernale.
    Si stava benissimo.




    Dopo il tramonto la temperatura è scesa lentamente, ancora adesso 14°. Il maestrale non si è spento immediatamente, probabilmente perchè la terraferma non aveva ancora smaltito il calore del giorno e dunque il mare era ancora più freddo rispetto all'entroterra, attardando il ricambio delle brezze.
    Solo da un paio d'ore si è attivata la brezza da W, ma la temperatura resta ferma sui 14°. In teoria si dovrebbe scendere fin sotto i 10°.




    Da domani, purtroppo, finisce questa parentesi molto fresca di inizio Maggio, che ha visto la zona vicino alla costa mai superare i 20° (6 giorni su 6, straordinario). Domani dovrebbe ancora attivarsi la brezza di mare, ma dopodomani dovrebbe esserci vento dall'interno.
    E mentre il caldo conquista sempre più terreni in giro per l'Europa e per l'Italia, a Brindisi Aeroporto la massima annuale resta ancora 22,5° stabilita il 30/3. C'è da stupirsi. e a ragion veduta: il 2023, che era esordito due mesi fa abbastanza precocemente con 21° già il 10/3, ha superato proprio oggi 1958 e 1988 come il terzo anno per tardività della prima max sopra i 22,5°!!
    Il terzo posto del 1980 è ad una manciata di giorni (9/5) e per quanto i venti giocheranno a sfavore delle coste nei prossimi giorni la risalita mite piuttosto blanda per intensità potrebbe forse consentire di superare indenne questa fase. Se ciò avverrà, e la probabilità non è proprio così bassa (direi 30 su 100), allora il 2023 potrebbe seriamente minacciare il record del 1960 quando la prima max annuale > 22,5° giunse il 14/5.

    Questa statistica (che ho scoperto durante la stesura di questo riepilogo giornaliero) mi ha letteralmente sconvolto, e rappresenta meglio di qualsiasi descrizione ciò che finora è stata questa primavera.
    Ultima modifica di burian br; 07/05/2023 alle 06:16

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,705
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Foto stupende
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Contrariamente al resto d'Italia ma anche della regione alle prese con i primi caldi intensi di stagione, Brindisi è stata graziata ancora dalle fresche correnti settentrionali che anche oggi hanno spirato benevolmente dall'Adriatico su tutta la città. Inizialmente ancora sinottico (il maestrale non ha mai mollato per tutta la notte, ne è conseguita l'ennesima minima alta per il periodo con 14.5°), il vento dal mare ha assunto poi il carattere di brezza generata non più dalla sinottica ma dai contrasti tra mare e terra.
    Le massime sono state più alte verso la periferia, dove S.Elia ha raggiunto i 22°, mentre sono state ancora una volta più basse verso il mare, con la zona subcostiera che non ha neppure oggi varcato i 20° (19.5° soltanto all'aeroporto, sotto i 19° ancora al Castello Alfonsino!).
    Per dare un'idea di quanto Brindisi sia stata una realtà a sè stante basta considerare che l'entroterra provinciale ha visto massime oltre i 24° e prossime ai 25°! Sono valori quasi 3° più elevati anche rispetto alla periferia più estrema della città, e 5/6° più alti rispetto alla costa!



    Maggio è il mese dei tramonti: il sole cala verso NW e dal 20 del mese tramonta direttamente sul mare (questo avviene grazie alla posizione protesa di Brindisi verso il mare, che fa sì che ci sia un tratto a nord dell'aeroporto di circa 10 km in cui la costa va da W verso E contro la classica direttrice NW-SE del resto della costa adriatica), inoltre il flusso perturbato è ancora basso e fornisce nuvole che colorano il cielo. Mai come in questo periodo dell'anno è facile assistere a tramonti da cartolina.
    Conscio del periodo favorevole, avevo adocchiato un corpo di cirri in transito da NW verso SE nel basso Adriatico, e dunque mi sono ritrovato poco prima delle 20 nel punto panoramico a nord dell'aeroporto da cui ho goduto di questo spettacolo:

    Allegato 612313Allegato 612314


    Quest'oggi sono riuscito anche ad assistere all'aurora, alle 5 del mattino, uno spettacolo straordinario:

    Allegato 612315Allegato 612316

    E pensare che nelle foto i colori non rendono, dal vivo erano molto più sgargianti e magnifici!


    In ambo i momenti la temperatura era sui 16°, e la sensazione di fresco era accentuata dal vento moderato. Non si poteva vestire a maniche corte, infatti indossavo una felpa e un giubbotto ancora tipicamente tardo-invernale.
    Si stava benissimo.




    Dopo il tramonto la temperatura è scesa lentamente, ancora adesso 14°. Il maestrale non si è spento immediatamente, probabilmente perchè la terraferma non aveva ancora smaltito il calore del giorno e dunque il mare era ancora più freddo rispetto all'entroterra, attardando il ricambio delle brezze.
    Solo da un paio d'ore si è attivata la brezza da W, ma la temperatura resta ferma sui 14°. In teoria si dovrebbe scendere fin sotto i 10°.




    Da domani, purtroppo, finisce questa parentesi molto fresca di inizio Maggio, che ha visto la zona vicino alla costa mai superare i 20° (6 giorni su 6, straordinario). Domani dovrebbe ancora attivarsi la brezza di mare, ma dopodomani dovrebbe esserci vento dall'interno.
    E mentre il caldo conquista sempre più terreni in giro per l'Europa e per l'Italia, a Brindisi Aeroporto la massima annuale resta ancora 22,5° stabilita il 30/3. C'è da stupirsi. e a ragion veduta: il 2023, che era esordito due mesi fa abbastanza precocemente con 21° già il 10/3, ha superato proprio oggi 1958 e 1988 come il terzo anno per tardività della prima max sopra i 22,5°!!
    Il terzo posto del 1980 è ad una manciata di giorni (9/5) e per quanto i venti giocheranno a sfavore delle coste nei prossimi giorni la risalita mite piuttosto blanda per intensità potrebbe forse consentire di superare indenne questa fase. Se ciò avverrà, e la probabilità non è proprio così bassa (direi 30 su 100), allora il 2023 potrebbe seriamente minacciare il record del 1960 quando la prima max annuale > 22,5° giunse il 14/5.

    Questa statistica (che ho scoperto durante la stesura di questo riepilogo giornaliero) mi ha letteralmente sconvolto, e rappresenta meglio di qualsiasi descrizione ciò che finora è stata questa primavera.

  8. #18
    Brezza leggera L'avatar di toni
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Gioia del colle
    Età
    32
    Messaggi
    305
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Buongiorno a tutti e buona domenica. Qualcuno gentilmente potrebbe postare qualche carta relative alle precipitazioni previste per la prossima settimana?

  9. #19
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Giornata molto calda anche a Brindisi oggi, direi in maniera inaspettata perché le temperature in città sono molto più alte di quel che mi attendessi.

    In questo momento si va dai 19,8° del Castello Alfonsino e i 21,8° dell’aeroporto, dove spira con la migliore efficacia la brezza da ESE, ai 25,8° di S.Elia nella periferia più estrema dell’abitato.
    In provincia addirittura più caldo, con picchi verso i 27° nell’entroterra adriatico!

    Purtroppo la brezza da ESE a quest’ora non mi fa sperare per il meglio, e temo che cederà tra un paio d’ore permettendo al caldo di sfondare anche verso la costa. Mi auguro che ciò non avvenga al fine di preservare la massima annuale che all’aeroporto risulta ancora 22,5°.
    Il caldo estremo che sta facendo oggi dimostra a pieno titolo quanto anche Brindisi possa essere calda non appena vengano attenuati o inibiti i venti settentrionali, una delle chiavi della resilienza al riscaldamento (sia stagionale sia climatico in generale) di Brindisi.

  10. #20
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,144
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da toni Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti e buona domenica. Qualcuno gentilmente potrebbe postare qualche carta relative alle precipitazioni previste per la prossima settimana?
    ECMWF e GFS fino a domenica prossima:

    93094D4A-ADB1-4F62-BFE0-C68A57B950EA.jpegC79A7CCF-0A50-4902-BA85-76DF3068D4E3.jpeg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •