Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 135

Discussione: Puglia,Maggio 2023

  1. #101
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Domani soffierà una brezza da est, non da nord; sarà cruciale riuscire a superare indenni la sfida che ciò imporrà alla temperatura, perchè se l'aeroporto riuscisse a restare sotto i 24° un record storico sarà praticamente già fatto. Non voglio andare a fondo con le spiegazioni per il momento, posso solo dire che è in gioco un record termico dal 1951.
    Con la massima all'aeroporto appena sfornata nel SYNOP delle 20, posso dirlo: la sfida è stata superata! Il record dal 1951 diventa sempre più concreto e oserei dire quasi certo, ma non voglio festeggiare prima del dovuto.



    La notte odierna, a differenza delle precedenti, ha visto l'intervento della brezza di terra, soppiantando il vento dal mare che soffiava da alcune notti senza pause (anche se debole e/o solo parzialmente di estrazione marina). La tempertura, in conseguenza di ciò, è riuscita a scendere maggiormente, fino a sfondare la soglia dei 15°, con la minima che all'aeroporto è stata 14,5°.
    Segnalo, verso le 2, una leggera nebbia (più che altro banchi) verso il mare e i lungomari del porto interno. Già salendo sulle "colline" dove si sviluppa la città la visibilità era buona.


    L'assenza del vento sinottico da nord si è sentito anche al mattino: perchè si attivasse, infatti, la brezza di mare si è dovuto attendere fin quasi alle 10. Per fortuna in quel frangente di 4 ore tra l'alba e il momento di innesco della brezza la temperatura non ha avuto modo di lievitare eccessivamente all'aeroporto, fermandosi sulla soglia dei 23°. Meno fortunata la periferia, dove la brezza è giunta alle 10:30 in tempo per sfiorare per degli istanti i 26°!

    A sorpresa la brezza è stata da nord fino alle 13, poi è improvvisamente piegata da est come sarebbe dovuto essere da previsioni fin dal mattino.
    Nonostante queste variazioni di direzione (ricordo che la brezza da est è meno efficiente e penetrante, mentre quella da nord è la migliore: a dimostrazione di ciò, la temperatura rilevata dall'aeroporto alle 12 era scesa quasi a 20°!), la massima (23,6°) si è arrestata sulla soglia del record annuale, ad solo un decimo da quella che è ancora oggi (di conseguenza) la più alta temperatura del 2023.
    Più caldo a S.Elia, dove la massima ha raggiunto i 26,5° nella seconda parte del pomeriggio, quando la brezza era tornata da est e anche l'aeroporto aveva superato i 23°.
    Ad ogni modo Brindisi è stata, ovunque, più fresca rispetto all'entroterra provinciale, dove diffuse sono state temperature fin oltre i 28°. Senza le brezze si sarebbe sofferto anche qui il primo caldo pienamente estivo.



    Latita ancora una residua ventilazione da SE, parzialmente di estrazione marina; le temperature persistono ancora alte tra i 21° e i 22°.
    Da domani pomeriggio inizierà un dominio delle correnti settentrionali che andrà avanti fino al 29/30 Maggio, accompagnando di fatto la fine del mese. Il mare ancora freddo dovrebbe scongiurare massime sopra i 23° verso la costa e sopra i 25,5/26° in periferia, e sono davvero curioso di scoprire quali saranno gli estremi che si registreranno. Dall'altro lato, si avranno minime piuttosto alte, ma non penso dovrebbero superare i 18,5°. Staremo a vedere.

  2. #102
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    È bastata la prima settimana pienamente stabile per far esplodere maggio in tutta le sue potenzialità. Qui a Fasano ci sono già quasi 24°C nonostante l'ora.

    Per quanto riguarda le piogge, è stato un maggio più piovoso della norma (56 mm caduti), ma meno di molti altri paesi. Si inizia a vedere l'effetto dei fenomeni localizzati che finora hanno favorito altre zone

  3. #103
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,085
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Siamo ancora molto lontani dalle estati di questi anni e speriamo di rimanerci
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #104
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Sfangata anche la prova di oggi, da domani il percorso dovrebbe essere in discesa perchè prevarranno fresche correnti da N/NW sia di giorno sia di notte. Il maestrale, ancora poco vigoroso, soffia in verità già dal tramonto, e lo si avverte per il fresco che trasmette all'esterno.



    La notte è stata nuovamente "fresca" (in realtà poco sopra la media min mensile), grazie alla brezza di terra. La minima all'aeroporto è stata 15,1°.
    Di giorno, stavolta, ha dominato la brezza da nord, attivatasi prima di ieri. Nonostante questo, il caldo si è fatto sentire, tanto che l'aeroporto si è fermato appena un decimo sotto la massima di ieri (23,5°) e S.Elia è arrivata a toccare i 26,7° (due decimi più di ieri). Ad ogni modo è stato sempre più fresco a Brindisi che nel relativo entroterra, dove si sono ampiamente raggiunti i 28°.



    Nel tardo pomeriggio, dopo le 16, sono giunte velature alte da cirri che nascevano dall'espansione delle incudini dei temporali balcanici. Grazie alle correnti da E/ESE in alta troposfera (ho stimato, dalla temperatura della cima delle nubi, che si trovassero a circa 9000 m), queste nuvole si sono sospinte dall'Albania e dalla Grecia fino alla Puglia, in un peculiare moto retrogrado che consentito a questi cirri la traversata al contrario del canale d'Otranto, evento abbastanza raro in assenza di perturbazioni e se associato ai temporali (di solito infatti giungono i temporali appenninici, non certo quelli dei massicci montuosi della Grecia o dell'Albania!).

    La nuvolosità alta ha dipinto il cielo del tramonto, con tonalità sia bluastre dovute alle nubi sia giallastre e poi rosacee man mano che il sole si avvicinava, e poi scompariva, sotto l'orizzonte verso WNW.
    Uno spettacolo magnifico, reso ancor più tale dall'essere consapevole dell'insolita provenienze di queste velature.



    Attualmente 19°, vento da WNW.

  5. #105
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,163
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    E' iniziato il dominio delle correnti settentrionali, cui c'è solo da rendere lode perchè hanno trasformato la giornata di oggi in un autentico piacere pre-estivo!


    La notte è stata decisamente calda per il periodo, e sotto un maestrale divenuto prestissimo moderato già verso le 3 la minima è stata molto alta, ovunque non sotto i 18,5° che, paradossalmente peraltro essendo vicino al mare, sono stati raggiunti all'aeroporto e non nell'entroterra! In tutta la provincia, infatti, le minime sono state qualche decimo più alte, persino sopra i 19°!
    Si resta ad ogni modo entro i limiti che avevo indicato appena due giorni fa, quindi tutto procede secondo le previsioni:

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Da domani pomeriggio inizierà un dominio delle correnti settentrionali che andrà avanti fino al 29/30 Maggio, accompagnando di fatto la fine del mese. Il mare ancora freddo dovrebbe scongiurare massime sopra i 23° verso la costa e sopra i 25,5/26° in periferia, e sono davvero curioso di scoprire quali saranno gli estremi che si registreranno. Dall'altro lato, si avranno minime piuttosto alte, ma non penso dovrebbero superare i 18,5°. Staremo a vedere.
    Come da attese anche il profilo delle massime: 22,4° all'aeroporto e 25° a S.Elia.
    Molto fresco tutto il tempo, anche in pieno pomeriggio, grazie sempre al maestrale che ha spirato su medie, all'aeroporto, vicine ai 30 km/h, anche superiori al Castello Alfonsino.


    In mattinata il cielo è stato nuvoloso per un tappeto di cirrostrati/cirri provenienti da NE, che si sono allontanati dopo le 9.
    Nel pomeriggio si vedeva nitidamente l'incudine di una cella albanese, dalla tonalità rosacea vista la lontananza, e che pur essendo a 150 km pareva relativamente vicina visto quanta porzione di cielo, sopra l'orizzonte, occupava verso est.
    Per il resto, bel tempo e sole pieno.

    Segnalo l'ur rimasta sempre sopra il 70%, ma senza sensazione di disagio visto che i dew point si sono fermati a 18° (record annuale fino al momento) con temperature mediamente sui 23° in città, in presenza del moderato maestrale.



    Attualmente 19°, vento da NW sempre moderato.

  6. #106
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,861
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Oggi giornata più calda a causa del vento da terra minima di 20° max 28.5° dati protezione civile

  7. #107
    Brezza tesa L'avatar di sosy
    Data Registrazione
    15/01/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    34
    Messaggi
    967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Tuona, temporalino dal mare



    Edit: piove
    Ultima modifica di sosy; 26/05/2023 alle 23:10
    Polignano paese, 24 m s.m. <------> contrada Lamafico, 90 m s.m.



  8. #108
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,678
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Temporale inaspettato stasera, accumulati 8mm (10 alla stazione della PC più a sud)
    RR max di 116mm/h

    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

  9. #109
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    buongiorno, come avevo scritto nella pagina dei modelli mi aspettavo qualche occasionale rovescio o temporale, temporale che ieri sera ha quasi attraversato tutta la puglia dall'adriatico allo ionio....

    10.7mm a Monopoli
    7.4mm a Conversano
    2.4mm a Castellana e Noci
    1.6mm a Polignano
    1.2mm a Turi
    0.8mm a Castellaneta
    0.4mm a Mottola


  10. #110
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,279
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-15 Maggio 2023

    Ieri a Mola neanche una goccia
    sereno 23ºC

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •