Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 51314151617 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 161

Discussione: Puglia, Giugno 2023

  1. #141
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,273
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sei anche tu del lato oscuro della forza?
    Io vedo che molti preferiscono temperature più alte ma umidità inferiore, io non li capirò mai .
    Nono, intendiamoci, io odio l'afa più del caldo secco, ma l'altro giorno si stava effettivamente bene anche con ur alta, sarà stato il vento fresco...

  2. #142
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,732
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Nono, intendiamoci, io odio l'afa più del caldo secco, ma l'altro giorno si stava effettivamente bene anche con ur alta, sarà stato il vento fresco...
    Io odio l'afa solo quando senza vento, ma anche se i vestiti si appiccicano preferisco 28° all'ombra con dp 22° e venticello che 32° dp 15° sempre all'ombra e con venticello. Tra le due nel secondo caso mi sento in un forno, nel primo sento parvenza di fresco.

  3. #143
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Il trucco in questi casi è ignorare la T.
    La suggestione influenza la percezione 😄
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io odio l'afa solo quando senza vento, ma anche se i vestiti si appiccicano preferisco 28° all'ombra con dp 22° e venticello che 32° dp 15° sempre all'ombra e con venticello. Tra le due nel secondo caso mi sento in un forno, nel primo sento parvenza di fresco.

  4. #144
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,732
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Altra giornata sul registro delle ultime, gestita da maestrale/tramontana (quest'oggi solo moderati) e governata dal regime termico imposto dal mare.
    Minime tra 21,8° di S.Elia e 22,8° dell'aeroporto, che dopo un inizio davvero interessante (23,1° solo a mezzanotte!) ha visto la temperatura assestarsi su quel valore e persino aumentare salvo ritornare a 23° all'alba.

    Massime tra i 26,8° dell'aeroporto e i 28,4° di S.Elia, con pomeriggio più caldo degli ultimi per la minore presenza di vento.
    Dp ormai in pianta stabile sopra i 20/21° tutto il giorno, sarà difficile smuoverlo da questi valori fino a Settembre.


    La serata è apparentemente più calda delle precedenti, ma solo sul lato della percezione fisica perchè c'è calma di vento, infatti la temperatura è sui 24° proprio come nelle ultime serate.



    Domani potrebbe paradossalmente essere la giornata più calda del mese, questo perchè è previsto vento da SW in mattinata con conseguenti picchi fino a 34/35°. Se fosse così sarebbe assurdo visto che domani in quota dovrebbe esserci una +18 risicata.
    Tuttavia per esperienza so che a Brindisi la brezza ci mette sempre lo zampino, e non escluderei in generale che il vento sinottico possa venire anticipato di qualche ora rispetto a quanto previsto, di quanto basta a evitare picchi troppo alti.
    Il mese, giunti alla mezzanotte del 28 Giugno, è in questo momento a -0,1° dalla 81/10 finale e -0,5° dalla 91/20 finale: stando a quanto leggo dai prossimi giorni è molto probabile si finisca tra le due medie, salvo sorprese.

  5. #145
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,732
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Domani potrebbe paradossalmente essere la giornata più calda del mese, questo perchè è previsto vento da SW in mattinata con conseguenti picchi fino a 34/35°. Se fosse così sarebbe assurdo visto che domani in quota dovrebbe esserci una +18 risicata.

    Tuttavia per esperienza so che a Brindisi la brezza ci mette sempre lo zampino, e non escluderei in generale che il vento sinottico possa venire anticipato di qualche ora rispetto a quanto previsto, di quanto basta a evitare picchi troppo alti.
    Il mese, giunti alla mezzanotte del 28 Giugno, è in questo momento a -0,1° dalla 81/10 finale e -0,5° dalla 91/20 finale: stando a quanto leggo dai prossimi giorni è molto probabile si finisca tra le due medie, salvo sorprese.

    L'esperienza batte i modelli, ma il risultato finale è stato in realtà frutto di un cinico compromesso come avrò modo di illustrare.


    La notte è stata ancora tropicale, nonostante mi aspettassi non lo fosse, scendendo fino a 20,5° all'aeroporto. Ritoccata la minima di ieri a 21,4°.

    Il giorno si è aperto con vento da sud e caldo in aumento molto presto, con la temperatura già a 27° alle 8. Da quel momento il rialzo è stagnato, tanto che alle 10 ancora si misuravano poco più di 29° ovunque.
    Verso le 10,30 si è attivata una brezza da ESE, più attiva verso la costa che non nella periferia, e ciò ha plasmato il quadro termico del resto della mattinata, con temperature tra i 29° dell'aeroporto e i 31-32° del resto della città.
    Avevo dunque ragione: la brezza ci avrebbe messo lo zampino, ma avevo torto nell'ipotizzare che sarebbe potuto resistere. Alle 13, infatti, ha ceduto di schianto con rotazione delle correnti da 120° a 220° (da ESE a SW) e conseguente impennata termica più sensibile verso la costa. E' in questo frangente che sono state registrate le massime odierne, ovunque tra i 33,2° e i 33,4° visto che è stato cancellato il gradiente da brezza, e anzi la massima più alta (come sovente capita) è stata registrata all'aeroporto, in accordo con l'origine favonica del vento. Seconda giornata di calore del 2023 all'aeroporto dunque (curiosamente entrambe con lo stesso valore: 33,4-33,5°) e quarta a S.Elia.

    Già alle 14, tuttavia, si è attivato il vento da nord, inizialmente secco e simil-favonico tanto che le temperature sono comunque rimaste pure verso mare sui 32° con ur sotto il 50%. Solo dalle 16 il vento da nord, virando a maestrale e rinforzandosi leggermente, ha assunto i caratteri propri di un vento di provenienza marina, con conseguente calo termico (da 31-32° a 29°) e aumento del dp (da 17/18° a 20°). Variazioni non particolarmente evidenti a dire il vero, ma comunque avvertibili.




    La vera cosa interessante della giornata odierna è stata il tramonto: verso le 19:20 noto come il cielo fosse strano, perchè pareva sereno con qualche cumuletto da bel tempo, ma al tempo stesso come velato da una patina invisibile che lo tingeva di un colore simil-lattiginoso. A rendere il tutto più bizzarro era proprio il colore, che stava tendendo al giallognolo in anticipo sull'orario del tramonto.
    Ho pensato fosse sabbia, ma ero sorpreso perchè non era prevista e anche la sensazione che mi trasmetteva non era quella di sabbia sospesa in atmosfera.
    Mi sono goduto il tramonto dalla finestra di casa, con un sole che man mano che si abbassava sull'orizzonte diventava di un colore arancione sempre più intenso (in anticipo sulla tabella di marcia, anche questo strano) e non di quel giallino che normalmente si osserva quando c'è sabbia in cielo. Inoltre il sole arancio si distingueva nettamente su uno sfondo invece bluastro, anche questo un elemento inconsueto (la sabbia è sì tendente al bluastro, ma non così tanto, nè genera simili contrasti blu-arancio tra il disco solare e lo sfondo del cielo).
    Ho scattato un paio di foto, ma non ho fatto sul momento molto caso a quanto avevo vissuto.


    Un'ora dopo, bazzicando su Meteonetwork, ho letto l'intervento di @Tarcii stamattina e questo mi ha illuminato: osservando il sat, ho compreso che tutte quelle stranezze che mi avevano destato stupore avevano ragione d'essere, perchè non si era trattato di sabbia (peraltro ciò confermato dal modello Skiron) ma era il particolato in alta troposfera del fumo degli incendi del Canada!
    Sono contento di aver fatto quel paio di foto che ora conserverò, è un evento comunque memorabile aver potuto assistere visivamente, tramite il fumo degli incendi canadesi, a quello che in fondo è un fenomeno che avviene sempre ma che non si nota, vale a dire il movimento delle masse d'aria a livello emisferico che poi è alla base delle dinamiche meteorologiche. Il fumo ha fatto da "cartina al tornasole" mettendo in chiara evidenza questo moto intercontinentale di migliaia di km. L'ho trovato davvero intrigante, per quanto sia tragico visto il significato che assume.




    Attualmente 25° circa, maestrale teso.
    Dei corpi nuvolosi insistono sull'Adriatico a nord del barese, potrebbero a mio parere scivolare anche più a sud e forse apportare instabilità notturna.

  6. #146
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,732
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Giornata inaspettatamente fresca, che ricorda l'estate di una volta. Fa senso dirlo, ma leggere temperature per la maggior parte del giorno sui 25° a fine Giugno ormai alle porte di Luglio fa notizia.

    La notte è stata dominata da un moderato vento settentrionale, che tra mezzanotte e le 3 ha assunto anche intensità quasi forti sfiorando medie sui 30 km/h. La temperatura è stata la prima parte della notte sui 23-24°, con dp in calo. Il forte vento donava una meravigliosa sensazione di fresco, che per alcune persone era persino di freddo come deve essere stato per una ragazza che ho visto tornare a casa con addosso una felpa leggera .




    La mattina mi ha sorpreso con una minima di 22,6° che sotto maestrale a fine Giugno è davvero ragguardevole di questi tempi, oltre che per la nuvolosità (che è persistita irregolare fino al primo pomeriggio) e per le temperature che sono rimaste sempre tra i 24° e i 25° fino a mezzogiorno, con dp in calo sotto i 18°.
    Le massime pomeridiane sono state comprese tra i 26,2° dell'aeroporto e i 27° di S.Elia, con dp in ulteriore calo fino a 15-16°.


    Il vento settentrionale ha mollato la presa dopo il tramonto, e ora soffia solo leggero da NW in attesa che ruoti da terra.
    Le temperature sono ovunque tra 21° e 22°, dunque si è in minima.



    Nonostante i 33° di ieri, l'ottima prestazione di oggi fa sì che Giugno resti a solo 24 h dalla fine in perfetta media 81/10!
    Domani è molto difficile resistere, perchè purtroppo nel pomeriggio la brezza è prevista cedere, con la massima che potrebbe sfiorare se non sfondare i 30°, a fronte però di una minima che si pregusta ottima considerando che già ora ci sono 21° e non è neppure mezzanotte.

    Incrocio l'incrociabile per riuscire in quest'impresa, che si giocherà letteralmente sulla resistenza della brezza di mare: se reggerà fino alle 19, allora si chiuderà in media 81/10; se non reggerà a +0.1° (il che non è tragico, per carità, ma vorrei non vedere il segno + per il terzo mese consecutivo e il quarto in quest'anno ).
    Forza mare!

  7. #147
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,732
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Molto fresco stanotte in Puglia, con minime scese fino a 14,6° a Bari Palese e 12° in Valle d'Itria.
    In Salento meno freddo, "solo" 18.8° di minima a Brindisi (ritoccata quella di ieri, 20° esatti).


    In questo momento brezza di mare, da NE debole, con temperatura ferma in tutta la città tra i 24,5° e i 25° con dp solo di 17°. Paradisiaco!
    Nell'entroterra invece si è già a 27-28°.

    La ragione del clima attuale è nel connubio tra il mare con temperature sui 24° (anche qualcosa sotto in alcuni tratti sottocosta pugliese) e soprattutto un afflusso d'aria più fresca in quota, con isoterme attorno alla +14 a 850 hPa.
    Un assaggio d'estate d'altra epoca, insperato ma meraviglioso!



    Nel pomeriggio tardo il vento dovrebbe virare da sud, confido che la massima non aumenti troppo perchè grazie alla minima di oggi (e al fondamentale ritocco di quasi 3° di quella di ieri!) c'è la concreta possibilità addirittura di finire appena qualche centesimale sotto la 81/10. Sarebbe epico!
    Aggiornamento a stasera!

  8. #148
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,224
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    A Mola Minima di ben 16,4ºC una goduria assoluta

  9. #149
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    qui addirittura 14.8°C

  10. #150
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,813
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Giugno 2023

    Minima 21.5° massima 27.6° grazie allo scirocco adesso già 25° molto umidi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •