Pensavo di trasferirmi a S.Maria di Leuca, proprio sul faroho notato che ad ogni ondata di calore in cui il resto del sud cuoce a fuoco lento, quella zona fa al massimo 31 gradi. Praticamente un microclima da isoletta atlantica. Anche molto ventilato, quindi l'umidità sebbene alta non sarebbe da palude
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Temperature dei mari di ieri, notare io puntino di 30° nel Tirreno meridionale e i 29 gradi anche in Adriatico centrale:
04FFB95C-41BC-4F26-9F75-47BF4548D160.jpg
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Qui verso la costa il record appartiene a Roccelletta con 44.4°C nel giugno 2007, replicato da Soverato marina (valore più alto di tutta la provincia di CZ). Mentre nei quartieri sud, a qualche km dalla marina, sono stati toccati più volte i 42, di cui l'ultima volta nell'agosto 2021. Ma considera che non c'erano stazioni attive in quella zona nel rovente 2007, per cui probabilmente il record reale sarà stato più vicino ai 43 (considerando anche che il Centro storico, 300 metri più in alto, fece 42.1).
Nei prossimi giorni ci sarà il potenziale per superare ogni singolo di questi questi valori.
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Segnalibri