
Originariamente Scritto da
SnowBirch
Lo 06 del controllo di
Ecmwf conferma la dinamica dello 0z fino a 144h anzi migliorando il blocco
00z
gensnh-0-1-150.png
06z
gensnh-0-1-144.png
Dunque in un primo momento avremo sicuramente i danni di una colata troppo alta con "freddo" appiccicato a Parigi etc. che dovrà scendere trovandosi Pirenei, Massiccio centrale e Alpi. Per fortuna si evita l'aggancio e quindi la perturbazione dovrebbe riuscire a traslare piano piano senza fretta. Nel frattempo ovviamente saremo alle prese con ennesimo richiamo caldo (ma ormai ci siamo abituati da settembre in avanti e infatti abbiamo avuto l'autunno più caldo di sempre.. però tranquilli è ciclico, infatti l'anno prossimo tornerà ). Intorno all'Epifania o il giorno dopo (tanto non c'è fretta dopo tutto il freddo patito) i re Magi ci porteranno addirittura isoterme sotto la 0 e possibile necessità di indossare maniche lunghe (scacco matto
GW). Il proseguio con ancora qualche incertezza pur senza più le belle visioni di 2-3 giorni fa ormai estinte. Se andasse alla
Ecmwf qualcosa si racimola,
Gfs 00 e peggio ancora lo 06 invece sentenzia
Hp, magari con refoli secchi freddi. Long come detto da @
LuigiSnow con segnale di blocchi, ma davvero troppo presto.. Bisogna riscuotere "ora", poi chissà quando e se ricapiteràil calo dell'attenzione del caldo perenne.
Segnalibri