Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 99
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    E' passata da poco la mezzanotte, ciò significa due cose: è iniziato Dicembre e con esso un nuovo inverno meteorologico.

    Come inizio è dei peggiori: attualmente 18°, con vento forte da SSW (medie vicine ai 40 km/h) e umidità altissima tanto che il dp è pari a 16°.
    Solo il 1° Dicembre 2010 e il 1° Dicembre 2014 inaugurarono l'inverno in maniera analoga, nel 2014 in verità anche peggio (a quest'ora si registravano 19°, e la minima non scese sotto i 17,8°).


    La notte in corso è già destinata ad entrare nella top 20 delle più calde di Dicembre, di un soffio fuori dalla top 10 perchè tecnicamente la notte è iniziata alle 17, a sole sotto l'orizzonte, ed è allora che si è registrata la minima, sotto i 16°.
    Se pure la notte non entrerà nella top 10, lo farà la prossima, quando la temperatura è prevista restare sopra i 17°.


    E' in atto la seconda più forte ondata di caldo in atmosfera della storia di Dicembre, seconda solo a quella del 1989 perchè quella del 2014, se è vero che ebbe un picco insuperabile di +17,8° a 850 hPa, si era già fortemente stemperata alle 12 del 1° Dicembre (il picco record risaliva alla mezzanotte) almeno in quota. Oggi, invece, l'ondata di caldo è ancora all'inizio.



    Ci sono stati numerosi inizi di Giugno migliori di quello odierno sia al suolo sia a 850 hPa.
    Secondo Weatherspark, all'1 di notte del 1° Giugno a Brindisi, per la media 1981-2010, si registrano solitamente 18°. Oggi, 1° Dicembre, all'1 si registreranno 18°.

    Oggi e domani le massime potranno superare i 20°, anche questo un fatto inconsueto, forse addirittura i 21°.



    Come ho scritto, Dicembre 2023 è iniziato come fecero 2010 e 2014. E' solo in questa banale comparazione che si potrebbe forse trovare l'unico elemento di speranza per un Dicembre che non segua il copione degli ultimi mesi.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    24
    Messaggi
    595
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    Con una minima di 17.9°C è record da quando ho dati per la mia stazione meteo, ovvero dal 2018.

    Un valore altissimo che anche a Novembre sarebbe stato record (17.7°C quello attuale).
    Il tutto dopo aver registrato a Novembre il record di massima più alta (26.6°C) e minima più bassa, ricordo di 3°C, praticamente 4 giorni fa.

    Impressionante come si possano avere due estremi simili in un brevissimo lasso di tempo del genere.

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Con una minima di 17.9°C è record da quando ho dati per la mia stazione meteo, ovvero dal 2018.

    Un valore altissimo che anche a Novembre sarebbe stato record (17.7°C quello attuale).
    Il tutto dopo aver registrato a Novembre il record di massima più alta (26.6°C) e minima più bassa, ricordo di 3°C, praticamente 4 giorni fa.

    Impressionante come si possano avere due estremi simili in un brevissimo lasso di tempo del genere.
    Volevo aprire un thread sull'estremizzazione che stiamo subendo in Puglia, perchè è solo l'ennesimo esempio degli ultimi anni. Ne avrei a bizzeffe.
    Il tutto è correlato al fatto che oltre che le medie in quasi tutti i mesi sta aumentando la varianza, consentendo di avere ancora eventi freddi di un tempo nonostante ci siano eventi caldi mai visti prima che si ripetono a go go.

    Per ora la butto lì, se vi interessa posso aprirlo davvero. Sarebbe interessante perchè mi piacerebbe leggere anche i dati di altre località, pugliesi e meridionali (per capire così se è un fenomeno circoscritto alla nostra microarea geografica o è più esteso).

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    24
    Messaggi
    595
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Volevo aprire un thread sull'estremizzazione che stiamo subendo in Puglia, perchè è solo l'ennesimo esempio degli ultimi anni. Ne avrei a bizzeffe.
    Il tutto è correlato al fatto che oltre che le medie in quasi tutti i mesi sta aumentando la varianza, consentendo di avere ancora eventi freddi di un tempo nonostante ci siano eventi caldi mai visti prima che si ripetono a go go.

    Per ora la butto lì, se vi interessa posso aprirlo davvero. Sarebbe interessante perchè mi piacerebbe leggere anche i dati di altre località, pugliesi e meridionali (per capire così se è un fenomeno circoscritto alla nostra microarea geografica o è più esteso).
    Nel mio piccolo posso dare un contributo all'interessante argomento, per nulla banale.

    Dico nel "mio piccolo" visto che i miei dati sono limitati nel tempo seppur validi, rispetto quelli PC della stazione idrografico visto che ha delle importanti sovrastime diurne da tanti anni.

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Nel mio piccolo posso dare un contributo all'interessante argomento, per nulla banale.

    Dico nel "mio piccolo" visto che i miei dati sono limitati nel tempo seppur validi, rispetto quelli PC della stazione idrografico visto che ha delle importanti sovrastime diurne da tanti anni.

    Non importa se la serie è breve
    E' proprio negli ultimissimi anni, anzi, che il fenomeno si sta acuendo a dismisura, tanto che non sarei così azzardato nel dire che stiamo diventando un po' come la East Coast USA del Mediterraneo, noi come i Balcani meridionali e forse la Turchia occidentale.


    Ho tante idee per il thread, tra cui quella di formulare una previsione per i prossimi 10 anni dei vari mesi, mostrando la probabilità (e dunque il numero di volte, grosso modo) che chiudano entro determinati range di anomalia positiva o negativa.
    Devo però studiarmi bene il tutto, e ora proprio non ho tempo. Magari sotto Natale.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    3,482
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    Oggi abbiamo raggiunto una max di 19,9ºC nonostante il cielo sempre coperto, non oso immaginare se fosse stato soleggiato

  7. #7
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    49
    Messaggi
    1,643
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    Da ieri sera le strade sono bagnate come se avesse piovuto

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    E' stato uno dei giorni di Dicembre più caldi della storia, e non è ancora finito perchè la massima, sorprendentemente bassa rispetto a quanto affluito in quota, è lungi dall'essere stata assicurata nel pomeriggio visto che in questo momento la si sta pareggiando con la prospettiva che venga addirittura superata a momenti!



    L'alba del 1° Dicembre ha inaugurato l'inverno meteorologico con cielo coperto da uno strato di nubi medie sotto le quali scorrevano cumuli di bassa quota provocati dall'alta umidità.
    Giocando con il sole appena sorto, l'alba è stato uno spettacolo della natura.
    Due catture dal lungomare Amerigo Vespucci che si affaccia sul seno di Ponente lato quartiere Casale, con il sole che stava per spuntare dietro il Castello Svevo, in un momento già piuttosto successivo ma ancora scenografico (qualche minuto prima tutta la copetura nuvolosa era tinta di un colore variabile tra il giallino crema e il giallo pastello, con i profili di alcune nuvole che, così tinteggiati, donavano l'impressione di mammatus):

    Alba 1° Dicembre 2023 1.jpgAlba 1° Dicembre 2023 2.jpg


    La notte era stata molto calda: uscito sul balcone verso le 2 la sensazione era tardo-estiva, come in quelle nottate di inizio Ottobre in cui è in atto un intenso prefrontale che genera forti correnti meridionali e determina per l'appunto temperature notturne sui 18°. Vedere in lontananza un paio di case con accese le decorazioni natalizie ha però ricordato immediatamente che fosse Dicembre, e ha acuito lo sgradevole senso di disorientamento interiore che per l'ennesima volta in questi ultimi anni mi trovo a sperimentare tra le abitudini e la memoria climatica di un Dicembre freddino e la realtà che pare non importarsi del calendario astronomico.



    La minima della prima notte di Dicembre è stata 15.8°, consacrandola l'undicesima notte più calda della storia di Dicembre a pari merito con quella della vigilia di Natale 2010 (che ricordo perfettamente, accesi persino il ventilatore che ancora avevo sul comodino, relitto di mesi in cui non mettevo a posto quell'angolo di camera ) e del Natale 2009.
    Tecnicamente la minima risale però alla serata di ieri, 30 Novembre; l'effettiva minima di oggi è stata leggermente superiore (16.4° proprio alle 7, in calo rispetto ai 17-18° di tutto il resto della notte).


    Premessa quella minima, la sensazione era di una giornata campale sulla massima. E' con mia somma sorpresa dunque che devo constatare che invece la massima, complice la compatta copertura nuvolosa, è stata contenuta addirittura sotto i 19°, fermandosi ovunque in città tra 18,7° e 18,9°.
    Giornata dunque dalla scarsa escursione termica giornaliera, poco sopra i 2°, non molto frequente ma nemmeno insolita in presenza di forti avvezioni calde da sud.



    Il dew point è stato sempre molto alto, tra i 15° e i 16°, come l'umidità, sia per via delle intense correnti meridionali che probabilmente non avevano il tempo di favonizzarsi dopo essere approdate sul Salento dallo Ionio, sia per via della stessa copertura nuvolosa compatta.

    Grosso protagonista di oggi è stato per l'appunto il vento di ostro (SSW/S), moderato in nottata e al mattino, in rinforzo nel pomeriggio e soprattutto in serata. Da qualche ora soffia forte (medie anche sopra i 40 km/h) con raffiche prossime ai 60 km/h, a tratti occasionali e in altri invece relativamente frequenti (come adesso, vento molto forte e rafficoso).


    Finora la più bassa temperatura dopo il tramonto è stata 18,6°: in sintesi, si viaggia sul valore della massima di giornata pur essendo calato il sole, a dimostrazione che sta giungendo in questi istanti il clou della massa d'aria calda in atmosfera. Sarà estremamente interessante leggere i radiosondaggi 00Z di Galatina, già alle 12 di oggi a 850 hPa si misuravano 15° (su Brindisi ho stimato circa 14,5°) che già la rendono una delle 10 più forti ondate di caldo della storia dicembrina per picco massimo a quella quota.
    Attualmente 18,8° con la massima che è minacciata; c'è la concreta possibilità che se non subentra alcun calo la notte in corso batta persino quella del 1° Dicembre 2014 quale notte più calda della storia di Dicembre, e forse prima notte sopra i 18° di minima a Brindisi dal 1951.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    30
    Messaggi
    1,143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    Primo giorno d'inverno, prima minima oscena:

    Protezione Civile
    MIN 14,1°C
    MAX 16,3°C

    ERAV
    MIN 13,9°C
    MAX 16,1°C


  10. #10
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    3,482
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Dicembre 2023: volontà di riscatto

    Un’altra giornata africana anche oggi, massima di 23,4ºC , un giorno freddo che c’è stato, ce lo fa scontare con dei sopra media assurdi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •