Primavera che comincia soleggiata e mite, con una massima di +19.6° qui in città
Da qualche ora è iniziata ad affacciarsi qualche nuvola, figlia dell'ansa depressionaria orientale che nella giornata di domani potrebbe regalare qualche piovasco
Estremi di oggi
Min +7.1°C
Max +18.8°C
Attualmente nuvoloso +13°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Io aspetto settembre![]()
Cielo nuvoloso per tutta la mattinata, con vento moderato da SW
Temp +16.0°
Poco nuvoloso +17.6°C
Estremi
Min +6.8°C
Max +21°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Giornata prevalentemente soleggiata con vento moderato, a tratti forte, da SW
Temp +16.8°
Nuvoloso +13.9°C
Estremi
Min +10.2°C
Max +18°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Giornata cupa, con nubi basse e pioggia debole, a tratti moderata
7.5 mm, temp +12.9°
Grossa sorpresa stamattina quando all'alba ho letto che la minima, sotto la fitta e costante copertura data da sabbia sospesa e nubi medio-basse, era stata altissima, pari a 15,7°. Non credevo fosse un valore di rilievo, sviato dal fatto che lo scorso inverno di minime appena un grado inferiori ne ho lette diverse e che nel Febbraio 2016 c'erano state 3/4 notti mai scese sotto i 16°, intuivo però sarebbe stata una notte almeno da top 20 (forse top 10) e dunque ho controllato la classifica storica sicuro di un riscontro. In effetti avevo ragione, era stata da top 20 e pure da top 10, ma che addirittura fosse stata la terza notte più calda della storia di Marzo, dietro solo al 26/3/2001 e al 6/3/2002, proprio non me lo aspettavo per nulla!!!!
Dopo aver rovinato la minima, proprio quando serviva la nuvolosità si è diradata e da un'oretta il sole, pallido, illumina ogni cosa. Il tempismo quest'oggi è meschino.
A questo punto, considerando che sono ancora le 10,30 e si registrano più di 20°, c'è il concreto rischio che proprio oggi sia la giornata più calda di questa settimana santa in salsa maggiolina, con la massima che potrebbe salire potenzialmente a 24°. Se così sarà si potrà definire per davvero una giornata tirata fuori dal cilindro in quanto nessun modello previsionale indicava sarebbe stata così estrema.
La speranza è che almeno la minima venga pesantemente ritoccata in serata quando dovrebbe passare una perturbazione, onde evitare che anche la minima delle 24 h sia storica.
Segnalibri