Pagina 53 di 53 PrimaPrima ... 343515253
Risultati da 521 a 530 di 530
  1. #521
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,612
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Causa prosciugamento completo dei pantani Cuba e Longarini, tra Ispica e Pachino che rappresentano l'ultima area umida più a sud d'Italia, molte specie migratorie tra cui i piccoli fenicotteri non trovando acqua nei pantani vanno in giro spaesati per le spiagge.
    Questa foto l'ha scattata un amico.
    Disastro

  2. #522
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    974
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    Ecco come si presenta la diga Capaciotti in agro di Cerignola (FG) in questo momento, a confronto di come si presentava soli 2 mesi fa..

    photo_2024-08-02_00-25-39.jpg photo_2024-08-02_00-25-31.jpg

    Come si può ben vedere, la foto è stata scattata nello stesso punto

  3. #523
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    A Brindisi finora son caduti solo 3 mm da metà Maggio, se continua così è l'estate più secca (oltre che la seconda più calda) di sempre.

    Il quadro è davvero desolante e grave.

  4. #524
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    Ieri e oggi temporali in Sicilia ma molto localizzati. Meglio di niente.

  5. #525
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    Brano da un articolo de IlPost del 18 marzo 2024

    La Sicilia è una regione abituata ad affrontare periodi di siccità, ma non lunghi come quello in corso. Già lo scorso anno, dopo i primi mesi che erano sembrati promettenti, le precipitazioni sono calate e alla fine della primavera sono iniziati i problemi. La permanenza di alta pressione sulla Sicilia ha portato le piogge solo nelle regioni del Nord, dove nelle ultime settimane ha piovuto parecchio. La mancanza di una regolare alternanza della circolazione atmosferica tra la parte settentrionale e meridionale dell’Italia ha fatto il resto.I dati relativi alle precipitazioni del 2023 possono ingannare. In Sicilia sono caduti quasi 600 millimetri di pioggia, ma quasi tutti in due soli grandi eventi estremi, cioè le tempeste dello scorso maggio e la tempesta chiamata “Elios”. Per tutta la seconda metà dell’anno le precipitazioni sono state quasi assenti, con conseguenze anche sull’inizio del 2024 perché non è stato possibile ricaricare gli invasi naturali e artificiali, così come le falde sotterranee.In questo modo la siccità ha reso vano il sistema di adattamento ai periodi di mancanza d’acqua. «I due eventi estremi hanno messo sottosopra il sistema delle infrastrutture come dighe e bacini artificiali», dice Giuseppe Amato, responsabile delle politiche delle zone idriche, di fiumi, laghi e zone umide di Legambiente Sicilia. «Durante le tempeste l’acqua corre velocemente fino al mare e il terreno non ha tempo per assorbirla. Nei laghi artificiali entra una grande quantità di fango che ne limita la portata».
    In Sicilia la siccità è sempre più grave - Il Post

  6. #526
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    Il problema della Sicilia inizia a settembre 2023 e non è mai finito.
    Non è piovuto in autunno (record storico di Ottobre) e pochissimo in inverno.
    Tutto qui

  7. #527
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Il problema della Sicilia inizia a settembre 2023 e non è mai finito.
    Non è piovuto in autunno (record storico di Ottobre) e pochissimo in inverno.
    Tutto qui
    Il fatto che comunque sia bastata una stagione andata malissimo ed altre due diciamo sotto media (ma rientranti nella normalità almen od ovest), significa che siamo messi veramente male nella gestione delle acque. Probabilmente il problema è iniziato anche prima, sopratutto in certe zone. Da me sono un paio di anni che come accumuli vado sottomedia di un bel po'.

    Inutile dire che il prossimo autunno, inverno e primavera saranno cruciali...e non solo, direi che per ristabilire la normalità delle acque superficiali e sotterranee ci vorrebbe o un'annata eccezionale o un paio di anni nella norma.

  8. #528
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    Diga Santa Rosalia (Ragusa). Il sud est continua a essere messo maluccio.

  9. #529
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    Ancora secco al sud

  10. #530
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Siccità sud Italia (Sicilia e Calabria ma non solo...)

    Sicilia divisa in due.
    Ma in generale sono mancati quei fronti capaci di portare grandi accumuli nelle aree interne.
    Quando perdi ottobre e novembre difficilmente recuperi. Io lo dicevo. Salvo miracoli, estate disastrosa.
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •