Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 2101112
Risultati da 111 a 120 di 120

Discussione: Puglia, Maggio 2024

  1. #111
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    4,062
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    qui è da ore che martella a pochi km a sud del paese (direzione Matera per intenderci).
    tuoni a gogo, odore della pioggia, ma nulla.
    sicuramente colpita e affondata la zona di IESCE (un classico dei TS estivi)
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  2. #112
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,704
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Diversamente dai giorni scorsi le condizioni atmosferiche quest'oggi sono state instabili fin dalla nottata: già a mezzanotte, infatti, il cielo era parzialmente se non molto nuvoloso nel nord della regione, mentre in mare aperto si sviluppavano isolate celle temporalesche che, a 150-200 km, ogni tanto si accendevano di una luce giallastra sembrando come lampadine che facevano cortocircuito vista la notevole distanza.
    Aldilà di questi segnali evidenti di aria instabile, sulla Puglia centro-meridionale il cielo è rimasto però sempre sereno o al più poco/parzialmente nuvoloso, e la notte è trascorsa fresca con la minima che anche all'aeroporto è scesa fino a 15,8°. Considerando che ormai si è alle porte di Giugno è un valore nella media se non lievemente inferiore.

    Nel corso della mattinata l'apporto di energia dal Sole ha attualizzato le potenzialità instabili dell'atmosfera: nel giro di pochissimo tempo si è attivata la cumulogenesi, e già alle 9 i primi temporali si erano belli che formati sulle Murge brindisine. In mare, intanto, una di quelle celle della notte si era portata più vicina alla costa, ma lì sarebbe rimasta morendo in loco al largo.
    I temporali interni hanno annuvolato e inscurito il cielo ad W e NW, ma su Brindisi non è mai giunto un peggioramento del tempo, anzi, la nuvolosità non è stata neppure in grado di coprire il sole se non a tratti. Sulle Murge, invece, i temporali generavano fenomeni molto abbondanti, con Cisternino che ha cumulato addirittura 104 mm!!


    A mezzogiorno il tempo era ormai completamente migliorato, con una brezza di mare che era sia indice di bel tempo sia causa del mancato sviluppo o della mancata traslazione dei temporali su Brindisi. La palla è passata, nel primo pomeriggio, al Salento leccese, dove si sono generati mostri temporaleschi che hanno determinato anche intense grandinate come a Nardò, oltre che un crollo delle temperature fin sotto i 15° in pieno giorno.
    A Brindisi, invece, il pomeriggio è trascorso quieto, con circa 22-23° e una fresca brezza.



    Attualmente soffia un venticello da S, si misurano ancora 20°. Il cielo è completamente sereno.
    La notte appena iniziata dovrebbe essere persino più fresca di quella precedente, per l'ultima volta almeno in questo Maggio, domani mattina e pomeriggio poi i venti dovrebbero disporsi da SW come ieri e questo significherà convergenza vicino alla costa adriatica che sarà dunque in pole per quanto riguarda l'attività convettiva e temporalesca. I venti da SW però significheranno anche la soppressione delle brezze, e venendo meno il condizionatore naturale che è il mare mi attendo massime ben più alte tra i 25° e i 26°.

  3. #113
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,704
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Allegato 628568

    dai gestori di meteovalleditria: certificati i 100 mm a Cisternino.
    Vicino ai record per singolo accumulo, non so se Burian riesce a illuminarci in tal senso, visto che è la sua provincia
    Non so dirti se sia record pluridecennale per Cisternino perchè non ha una stazione negli annali idrologici pugliesi, però a sensazione credo sia da record almeno per Maggio nella provincia di Brindisi.
    In senso assoluto invece sono sicuro non sia record, anche a Brindisi ci sono un paio di precedenti sopra i 100 mm in un singolo episodio temporalesco (l'anno scorso il 15 Giugno oppure il 25/7/1952) e immagino che ce ne saranno ancor di più nelle zone interne provinciali specialmente appunto sulle Murge.

  4. #114
    Bava di vento L'avatar di mfran89
    Data Registrazione
    08/02/13
    Località
    ceglie messapica
    Età
    34
    Messaggi
    167
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Allagamenti nelle campagne di Cisternino durante il temporale odierno. Territorio che già ieri aveva subito un altro forte rovescio in mattinata. A Ceglie invece appena 6,4 mm
    20240529_101002.jpg20240529_100959.jpg

    A livello statistico riporto i dati con giorni di pioggia con più di 100 mm a Ceglie estratti dagli annali
    21 10 1924 107,5
    19 11 1929 125,5
    20 12 1930 109,2
    2 11 1964 108,6
    18 10 1970 118,4
    31 12 1974 122
    26 9 2006 133,8
    7 10 2013 128,5
    17 10 2015 102,9

  5. #115
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,226
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da mfran89 Visualizza Messaggio
    Allagamenti nelle campagne di Cisternino durante il temporale odierno. Territorio che già ieri aveva subito un altro forte rovescio in mattinata. A Ceglie invece appena 6,4 mm
    20240529_101002.jpg20240529_100959.jpg

    A livello statistico riporto i dati con giorni di pioggia con più di 100 mm a Ceglie estratti dagli annali
    21 10 1924 107,5
    19 11 1929 125,5
    20 12 1930 109,2
    2 11 1964 108,6
    18 10 1970 118,4
    31 12 1974 122
    26 9 2006 133,8
    7 10 2013 128,5
    17 10 2015 102,9
    Interessante notare come siano concentrati tra autunno e primo mese meteorologicamente invernale; inoltre, tutti concentrati in annate vicine (nel giro tra 1 e 5 anni), tranne un po' il 2006.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  6. #116
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Allagamenti anche nelle campagne di Locorotondo IMG_20240529_113444.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da mfran89 Visualizza Messaggio
    Allagamenti nelle campagne di Cisternino durante il temporale odierno. Territorio che già ieri aveva subito un altro forte rovescio in mattinata. A Ceglie invece appena 6,4 mm
    20240529_101002.jpg20240529_100959.jpg

    A livello statistico riporto i dati con giorni di pioggia con più di 100 mm a Ceglie estratti dagli annali
    21 10 1924 107,5
    19 11 1929 125,5
    20 12 1930 109,2
    2 11 1964 108,6
    18 10 1970 118,4
    31 12 1974 122
    26 9 2006 133,8
    7 10 2013 128,5
    17 10 2015 102,9
    Ultima modifica di michelangelo; 30/05/2024 alle 07:47

  7. #117
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,704
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Penultimo giorno di Maggio che segna il passaggio simbolico all'estate meteorologica con due giorni di anticipo visto che si è diviso tra una notte ancora grosso modo nella media del periodo (minima 16,6°) ed un giorno che, sotto moderati e secchi venti meridionali che si sono imposti nel pomeriggio dopo una fase di brezza da est mattutina, ha proposto una massima pienamente estiva con 27,6°. Se parlo esplicitamente di "passaggio all'estate" è perchè sembra che non si tornerà più indietro, infatti nei prossimi giorni domineranno ancora le correnti da sud che porteranno temperature diurne prossime ai 28-30° e quelle notturne già da stanotte al limite della minima tropicale, mentre dall'analisi dei modelli non risulta alcun serio break con il ripristino di condizioni più fresche. In poche parole, il percorso verso l'inizio dell'estate sembra ormai tutto in discesa, normalmente invece procede tra alti e bassi tramite brevi ondate di caldo che si alternano ad ultimi periodi freschi nella prima metà di Giugno oppure, come accadde lo scorso anno, nel 2021 o nel 2020, tramite un vero e proprio step brusco che di solito coincide con il solstizio.

    Nel corso del mattino si è avuta cumulogenesi ma non si è mai verificata un'evoluzione verso lo sviluppo di cumulonembi.


    Attualmente 20°, inizia la gara per la prima notte e minima tropicale dell'anno ma per quest'oggi, almeno, pare rimandata.

  8. #118
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,704
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    L'ultimo giorno di Maggio è iniziato con lo spettro della prima notte tropicale, e seppure questa sia stata evitata ciò è avvenuto per soli tre decimi: con 19.7°, infatti, Maggio 2024 riesce a sfangare l'infamante prima minima sopra i 20°, evento che avrebbe pure meritato vista la costanza nel registrare minime decisamente sopra la media (degne di inizio Giugno) fin da fine prima decade; in ogni caso la minima fa entrare Maggio 2024 quantomeno nella famigerata top 40 delle notti più calde, collocando la 26esima notte più calda di Maggio dal 1951.


    A determinare la minima molto alta è stata la ventilazione meridionale con il contributo della nuvolosità nei medio-bassi strati, due elementi che hanno plasmato anche il resto della giornata.

    Durante il mattino il vento da sud ha subito un rinforzo esemplare fino a divenire forte già prima di mezzogiorno. Soffiando con medie sopra i 30 km/h, ha spazzato la città anche durante tutto il pomeriggio.
    Il cielo, molto nuvoloso nelle prime ore dopo l'alba, ha lasciato spazio al sole per qualche ora fino alle 13-14, ed è in questo frangente che con il benestare del vento forte e più secco si sono raggiunte le temperature massime, più elevate verso la costa con l'aeroporto che ha raggiunto nuovamente i 27,5°.

    Con il coprirsi del cielo nel pomeriggio l'umidità è aumentata e la temperatura è diminuita, due effetti collegati e interdipendenti tra di loro, tanto che alle 19 sembrava quasi freddino visto che si registravano 23° con l'ostro che era ancora forte.
    Il tappeto di stratocumuli ha regalato l'ultimo spettacolo di Maggio nell'ora successiva al tramonto, colorando quella minuscola porzione di cielo compresa tra l'orizzonte a NW e la base delle nubi di un acceso color arancio che è andato man mano a spegnersi con l'avanzare del crepuscolo fino a scomparire nel buio esattamente alle 21.


    L'ultima sera di Maggio è trascorsa mite, tra i 21 e i 22°, ancora piuttosto ventosa per via dell'ostro che è rimasto moderato fino a notte fonda, passando il testimone a Giugno con condizioni che proprio gli si addicono.

  9. #119
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    24
    Messaggi
    592
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Maggio chiude a +1.0°C dalla 91/20, ennesimo mese da Luglio 2023 che chiude sopra la media.

  10. #120
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Dati meteo di Grumo Appula riferiti a Maggio.
    Mese ventoso e senza eccessi di caldo.

    Puglia, Maggio 2024Massima più alta 29,2°C il 30 alle 14:12
    Puglia, Maggio 2024Minima più bassa 11,4°C il 3 alle 15:27 e il 4 alle 04:05
    Puglia, Maggio 2024Ur max 96% il 18, 19 e 20.
    Dp più basso 4°C il 3 alle 08:57 e il 17 alle 10:51
    Puglia, Maggio 2024Raffica massima 53 km/h il 1 da SW alle 10:53
    Puglia, Maggio 2024Giorni ventosi (oltre i 29 km/h): 26.
    Puglia, Maggio 2024Accumulo mensile 34,4 mm in Puglia, Maggio 20247 giorni di pioggia.
    Puglia, Maggio 2024Parziale pioggia anno: 195,0 mm

    1 maggio
    24,5°C alle 14:25
    15,3°C alle 03:06
    Ur max 86%
    Raffica massima 53 km da SW alle 10:33

    2 maggio
    25,4°C alle 14:40
    12,7°C alle 05:58
    Ur max 88%
    Raffica massima 35 km/h da W alle 21:06

    3 maggio
    20,6°C alle 15:27
    11,4°C alle 05:50
    Ur max 73%
    Dp 4°C alle 08:57
    Raffica massima 37 km/h da SW alle 16:24

    4 maggio
    20,2°C alle 12:54
    11,4°C alle 04:05
    Ur max 83%
    Raffica massima 35 km/h da NE alle 13:15

    5 maggio
    22,2°C alle 15:06
    12,8°C alle 05:22
    Ur max 74%

    6 maggio
    26,8°C alle 14:56
    13,9°C alle 05:50
    Ur max 70%
    Raffica massima 31 km/h da E alle 12:52

    7 maggio
    27,8°C alle 15:11
    14,6°C alle 05:47
    Ur max 79%

    8 maggio
    21,5°C alle 11:53
    14,5°C alle 05:55
    Ur max 89%
    Raffica massima 29 km/h da E alle 14:36

    9 maggio
    23,4°C alle 12:23
    15,3°C alle 05:38
    Ur max 91%
    Raffica massima 32 km/h da NE alle 14:58
    Accumulo 0,4 mm

    10 maggio
    23,1°C alle 16:15
    14,9°C alle 06:17
    Ur max 89%
    Raffica massima 39 km/h da E alle 15:38
    Accumulo 0,4 mm

    11 maggio
    23,2°C alle 13:38
    14,4°C alle 05:43
    Ur max 73%
    Raffica massima 34 km/h da NE alle 14:15

    12 maggio
    24,3°C alle 14:46
    13,6°C alle 02:12
    Ur max 67%
    Raffica massima 29 km/h da E alle 11:50

    13 maggio
    24,9°C alle 12:09
    14,5°C alle 05:34
    Ur max 73%
    Raffica massima 34 km/h da E alle 14:03

    14 maggio
    25,5°C alle 13:24
    15,3°C alle 06:05
    Ur max 84%
    Raffica massima 35 km/h da SE alle 12:30

    15 maggio
    24,6°C alle 13:34
    16,8°C alle 05:56
    Ur max 86%
    Raffica massima 34 km/h da E alle 15:41

    16 maggio
    25,7°C alle 13:55
    17,8°C alle 01:22
    Ur max 86%
    Raffica massima 47 km/h da SW alle 13:45
    Accumulo 0,2 mm

    17 maggio
    28,6°C alle 12:00
    17,6°C alle 05:50
    Ur max 86%
    Dp 4°C alle 10:51
    Raffica massima 29 km/h da SW alle 03:47

    18 maggio
    25,8°C alle 11:04
    16,6°C alle 04:33
    Ur max 96%
    Raffica massima 29 km/h da SW alle 16:43
    Accumulo 15,6 mm

    19 maggio
    25,0°C alle 14:39
    15,0°C alle 05:47
    Ur max 96%
    Raffica massima 29 km/h da SW alle 16:42
    Accumulo 16,0 mm

    20 maggio
    27,0°C alle 16:55
    16,1°C alle 04:55
    Ur max 96%
    Raffica massima 29 km/h da NE alle 15:27

    21 maggio
    28,9°C alle 11:57
    18,1°C alle 05:59
    Ur max 86%
    Raffica massima 39 km/h da W alle 15:10

    22 maggio
    25,8°C alle 13:03
    17,3°C alle 22:35
    Ur max 85%
    Raffica massima 43 km/h da NW alle 10:28

    23 maggio
    24,7°C alle 12:30
    16,7°C alle 05:31
    Ur max 72%
    Raffica massima 29 km/h da NE alle 14:49

    24 maggio
    24,9°C alle 10:40
    16,1°C alle 05:00
    Ur max 79%
    Raffica massima 29 km/h da E alle 12:23

    25 maggio
    23,6°C alle 12:43
    15,2°C alle 23:05
    Ur max 83%
    Accumulo 1,6 mm

    26 maggio
    23,3°C alle 14:27
    15,9°C alle 00:49
    Ur max 86%
    Raffica massima 32 km/h da NE alle 09:32

    27 maggio
    23,6°C alle 17:19
    15,2°C alle 05:31
    Ur max 88%

    28 maggio
    25,2°C alle 16:49
    15,8°C alle 05:35
    Ur max 87%
    Raffica massima 32 km/h da SW alle 16:56

    29 maggio
    24,3°C alle 14:01
    16,9°C alle 03:57
    Ur max 90%
    Raffica massima 31 km/h da E alle 15:10
    Accumulo 0,2 mm

    30 maggio
    29,2°C alle 14:12
    16,0°C alle 04:58
    Ur max 80%

    31 maggio
    26,8°C alle 12:15
    19,1°C alle 03:11
    Ur max 85%
    Raffica massima 31 km/h da SW alle 09:39

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •