Qui fino ad ora luglio sta procedendo esattamente come nel 2022: sopramedia non esagerato ma ostinato, massime tuttosommato non pazze, ma minime decisamente alte e UR soffocante. Attualmente siamo a poco più di 1°C sopra la '91-20.
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Qui sta andando peggio che nel 2023 come media complessiva, di notte è francamente più intollerabile. Di giorno si hanno massime più basse, ma è di scarsa consolazione con il contorno afoso che c'è.
Probabile che Luglio 2023 divenga il secondo mese più caldo di sempre dopo Agosto 2003, ed il Luglio più caldo della storia.
Dove si piazza agosto 2021? qui da me ha chiuso con una media identica a luglio 2023.
Per quanto riguarda il confronto fra luglio corrente e luglio scorso, forse la tua zona era al margine dell'ondata di luglio 2023, ed è per questo che puoi comparare i due mesi. Ma qui in Calabria, che l'anno scorso fu presa in pieno, non c'è confronto che tenga. Basta vedere la media: luglio 2023 29°C, luglio 2024 27.3°C (parziale essendo il mese ancora in corso, ma dubito che si possa alzare di chissà quanto da qui al 31).
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Agosto 2021 è fresco al confronto, chiuse persino sotto il Luglio 2012 o 2015 perchè l'ultima decade fu quasi vecchio stile (quasi nel senso che chiuse in perfetta media 81/10, ormai anche solo stare vicini a quella media per più di qualche giorno è divenuto complicato).
Nel Luglio 2023 la prima decade fece tantissimo (la più fresca dal 2014), così come gli ultimi 5 giorni, tutti in media 71/00 da queste parti. La fase centrale fu, come ebbi a dire, come se un Luglio del futuro (2100) si fosse impiantato come parassita in un Luglio che sembrava essere degli anni 80.
Segnalibri