Quadro fantastico per un meme meteorologico, non so come ti vengano certe opere d'arte (è proprio il caso di dirlo)!
Leggo che a Trapani la media del mese è al momento sui 21°: ebbene, su Brindisi ho stimato al momento 20,3° (dietro solo al 2023 di -0,2°).
Questa differenza esigua ti fa capire perchè il mese sia molto più eccezionale al momento in Puglia che non in Sicilia.
Stasera noto un peggioramento delle medie verso la fine della prima decade di Agosto in ECMWF, fino al 5 invece dovremmo restare attorno alla +20 su Sud e Sicilia, isoterma che ancora ancora è accettabile visto l'andazzo.
Mi preoccupa un po' quanto viene visto dopo le 300 h dalle medie, come se ci fosse un leggerissimo affondo del getto in Atlantico che però solleverebbe quel grado o due in più su di noi.
Si, qualche giorno fa aveva superato il 2003 piazzandosi al 3° posto ma il lieve calo termico ha fatto perdere qualche decimo. Resta comunque a due decimi dal 2003 e a sette dal 1988 al secondo posto. Il primo posto dell'anno scorso è irraggiungibile.
Da voi stanno performando alla grande le minime, fare valori costanti di 26-27 gradi alza di molto la media a fronte di massime si alte ma non in modo eccessivo. E nonostante ciò qui finirà, come dicevo ieri, tra i primi 5 più caldi almeno senza chissà quali isoterme in quota, e sicuramente anche da voi![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
ICON è quello che stamane ci vuole più bene, intravedendo un cavetto attorno alle 150h.
IMG_0276.jpeg
In realtà lo vedono anche altri modelli ma non così approfondito.
Probabilmente visto l’andazzo delle nostre estati nei prossimi run verrà spallato a est ma mai dire mai.
Mi attendo che quell’ecomostro in atlantico venga rimodulato o spostato velocemente verso est sennò guadagniamo un’altra settimana di sopra media africano.
Comunque wetterzentrale dovrebbe un po’ aggiornarsi con le grafiche, ormai ci sono altri portali con molto più avanzati, per non parlare delle sempre più diffuse animazioni alla windy/ventusky style.
Gfs temporalesco per la prossima settimanadobbiamo crederci?
IMG_5899.png
Riapro il countdown fino a dicembre?
Siamo quasi ad agosto e non ho ancora visto un temporale, nè ovviamente un calo serio di temperatura.
Ultimo break emozionante qui nell’estate 2021, da lì il nulla ma quest’anno stiamo proprio toccando il fondo.
L'unica nota positiva di questa estate è la mancanza, fino ad oggi, di eccessi termici e forti venti dai quadranti meridionali (almeno per quanto riguarda il mio orticello). Per il resto è un continuo sopra media che a settembre compierà 1anno
Segnalibri