Pagina 2 di 17 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 168

Discussione: Puglia, Luglio 2024

  1. #11
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,482
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Se qualcuno più grande del sottoscritto ieri è andato a letto a notte fonda e si è risvegliato dopo le 10, la sensazione che possa essere viaggiato indietro nel tempo deve averlo sfiorato perchè tutta la giornata, dalla mattina, è stato l'equivalente climatologico di un ritorno al passato, a quelle belle estati di una volta che solo una persona più avanti negli anni può ancora ravvivare con il ricordo laddove per altri sono solo sterili numeri di un archivio.
    Ridurre la giornata di ieri ad un semplice viaggio indietro nel tempo è però riduttivo, essa è stata piuttosto un autentico viaggio attraverso il tempo vissuto per il tramite di due delle facce più estreme dell'estate mediterranea di oggi e di quella di ieri, il tutto a distanza di poche ore l'una dall'altra: la prima di queste facce, quella dell'estate moderna, si è sperimentata appieno la scorsa notte; la seconda, quella dell'estate di un tempo, si è invece mostrata in tutta la sua bellezza dopo le 9 del mattino.



    La notte è stata, tanto per cambiare, caldissima, ancor più calda del solito in quanto corrisposta all'acme finale della risalita rovente iniziata nel weekend: inaugurata da ancora quasi 30° alle 22, è proseguita gestita da un teso flusso meridionale rimasto fino alle prime ore dopo l'alba. La minima della notte, in queste condizioni, non sorprende che sia stata altissima, 25.3°, che evita l'ingresso nella top 40 delle notti più calde dal 1951 per Luglio per solo -0,1/-0,2°. Probabilmente fino a pochissimi anni fa sarebbe entrata tranquillamente, non lo ha fatto solo perchè la classifica è ormai satura, in più si è ancora ad inizio mese.


    Alle 9, dopo delle prime ore del mattino ancora sotto correnti meridionali che avevano fatto aumentare la temperatura fino a sfiorare i 28° alle 8 (temperatura che sarebbe stata poi la massima di giornata), è infine giunto il tanto atteso peggioramento a suon di temporali che, fino alle 11, hanno progressivamente abbattuto dapprima la temperatura e poi, in un secondo momento dopo le 10, anche il dew point.
    Dalle 10 la giornata ha cambiato completamente volto, ed è stata l'estate di un tempo nel suo volto più magnanimo: tutto il resto della mattina, quel che ne rimaneva, e l'intero pomeriggio, sono trascorsi freschi, con temperatura mai sopra i 26°, umidi ma non troppo e soprattutto con dp sempre sotto i 20°, con cielo annuvolato da nembostrati o cirrostrati con il contorno di una tramontana vivace. Un pomeriggio di Luglio completamente trascorso sotto i 26° mancava da due anni.

    Brindisi non è stata interessata da piogge abbondanti come invece se ne sono avute nel vicino Salento leccese, ciononostante il passaggio del fronte al mattino ha fatto cumulare circa 2 mm all'aeroporto e 4 mm a S.Elia, soprattutto era pioggia finalmente pulita, senza particolato sahariano in sospensione nelle gocce, che ha lavato le superfici che, poco prima, erano state sporcate da un insignificante piovasco alle 7 ancora carico di pulviscolo.



    A differenza di quanto suggerivano le previsioni, in serata non c'è stato alcun peggioramento marittimo, con il mare che non ha sfornato alcun nucleo temporalesco fatto eccezione per un paio di celle sul barese che poi sono migrate verso SE arrivando un'ora fa su Brindisi ormai completamente scariche.
    In compenso, la serata è stata fresca come non ne ricordavo da tempo: la temperatura era già sui 24° alle 20, 23° alle 22 nonostante la tramontana persistente; l'attivazione della brezza di terra ha eroso qualche altro decimo fino a scendere a 21°, riscrivendo anche la minima di ieri.
    Nel momento in cui termino questo riepilogo, ore 3, si è riattivata una vivace tramontana che conseguentemente ha determinato un'impennata termica fino a 24°.

    Il giorno appena entrato potrebbe vedere altri fenomeni, ma è più probabile che Brindisi venga saltata. Farà ancora fresco per qualche giorno confidando nel regime di brezza che dovrebbe instaurarsi, poi si ritornerà nel ventre dell'inferno di un'estate che, finora, è terza solo a 2003 e 2022 e date le previsioni punta al secondo posto proprio del 2022 entro la metà del mese.

  2. #12
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,482
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Altra giornata venuta da un altro tempo, che poteva ben essere un 3/7/1966 o un 3/7/1960, ed invece il calendario segnava 3/7/2024. Se non fosse per l'ultima parte della notte, trascorsa sotto tramontana attivatasi verso le 3 che ricordava con la temperatura che imponeva (24°) l'epoca in cui siamo, tutto sarebbe parso salvo che fosse una giornata di Luglio delle ultimissime estati. Il giorno, infatti, è trascorso fresco e ventilato da una tramontana che nel corso delle ore si è intensificata fino a divenire moderata nel pomeriggio. Il sole splendeva, con il cielo sporcato da qualche cirrostrato sparso, e solo nelle ultime ore prima del tramonto si è annuvolato maggiormente senza però che il sole sparisse mai se non a tratti.
    E' stato un pomeriggio a dir poco commovente, perchè era da essere increduli a leggere i dati dell'aeroporto che dalle 15 ha costantemente segnalato 26° con ur 60% e dp sceso a 13-14°, il tutto contornato da una moderata tramontana. Non solo fresco, ma perdipiù clima relativamente secco: quanto bella è l'estate quando è così, se fosse così? E dire che in passato succedeva piuttosto frequentemente, ed è proprio questo, assieme alla consapevolezza della fugacità con cui un tale clima al giorno d'oggi si può assaporare (nella maggior parte dei casi solo per poche ore, se si è fortunati qualche giorno), che ha generato in me una nota di amarezza che mi ha pervaso per tutto il pomeriggio.

    Nonostante per la maggior parte del giorno le condizioni siano state quelle sopra descritte, le massime sono state più alte, spingendosi a sfiorare i 28° in tutta la città tra le 13 e le 15.
    Come detto, nelle due/tre ore prima del tramonto il cielo si è progressivamente riempito di strati ad ovest, divenendo violaceo; ad essi corrispondeva la parte più avanzata di un sistema temporalesco che ha interessato il tarantino e che poi, nella prima serata, ha preso anche il brindisino più occidentale con qualche pioggia. A Brindisi solo nubi sparse, senza fenomeni.



    La serata è stata anch'essa fresca, con già 24° alle 20. Attualmente 23°, brezza da ovest come da qualche ora.
    Stanotte, se tutto va bene, si potrebbe persino scendere sotto i 20°, ma non è scontato.
    Da segnalare la pressione atmosferica, tutto il giorno rimasta tra i 1004 e i 1005 hPa, un valore che a Luglio è discretamente basso (nella top 10 si ritrovano valori sotto i 1003 hPa).

  3. #13
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Come sempre temporali o saltano come ieri sera la città o si sfaldano come martedì mattina. Sarà dovuto all’orografia? Ai 2 mari ? non lo capirò mai. Attualmente nuvoloso con minima 21°

  4. #14
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,433
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Come sempre temporali o saltano come ieri sera la città o si sfaldano come martedì mattina. Sarà dovuto all’orografia? Ai 2 mari ? non lo capirò mai. Attualmente nuvoloso con minima 21°
    Possibile perlopiù con le convergenze orografiche, ad esempio:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #15
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,482
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Ancora una giornata di grazia quest'oggi, anche se la massima è tornata a salire tant'è che è stata ovunque sopra i 28°, tra i 28,1° di S.Elia e i 28,6° dell'aeroporto.
    La minima, come suggerivo ieri notte, è effettivamente riuscita a scendere sotto i 20° anche se solo in periferia, con 19.3° sia a S.Elia sia alla stazione del Nautico; nel resto della città e in zona aeroporto si è rimasti tra i 20° e i 21°, probabilmente per via della direzione della brezza, da W e non da SW, che è meno efficiente su queste zone.

    Il giorno è trascorso fotonico, senza l'ombra di una nuvola a parte qualche lontano cumulonembo che si scorgeva guardando sul mare verso est direzione Albania, oppure nel pomeriggio verso sud (piccolo temporale vicino al capo di Leuca). Qualche cumulo nelle ore centrali guardando sui quadranti meridionali, associati ad attività cumulogenica sul lato ionico.

    Le condizioni climatiche son sempre state buone, con dp mai sopra i 18° e nel tardo pomeriggio persino nuovamente sotto i 16°. La tramontana è stata moderata tutto il tempo, sfiorando i 30 km/h di media tra le 14 e le 16, mare dunque che era mosso.


    La tramontana è rimasta anche di sera, tuttora spira ma meno intensamente (medie non oltre i 15 km/h all'aeroporto). Le temperature sono comprese tra i 23° e i 24°; nonostante il vento provenga dal mare l'ur è relativamente bassa (mai sopra il 60-65%).

  6. #16
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Splendida giornata estiva, caldo sopportabile, 30° al momento. Questa che un tempo era la normalità adesso è diventata eccezione

  7. #17
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,482
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Ancora una giornata piacevole sotto l'ala protettiva della tramontana, che fin dalla tarda serata di ieri ha gestito il clima brindisino. La notte, in conseguenza della sua ingombrante e indomita presenza, è stata mite, con una minima all'aeroporto di 24° stante il mare caldo (inutile ricordarlo). Considerando che nei bassi strati troposferici (e solo in quelli: in alta troposfera viceversa era già in atto un afflusso d'aria molto calda) stazionava ancora aria relativamente fresca (isoterme sulla +14), da "estate d'una volta", si tratta di una minima che non trova però riscontro nel passato con simili isoterme, quando probabilmente si sarebbe rimasti tra i 22° e i 23°: giusto un modo per ricordare che se anche l'atmosfera può proporre dei lampi di clima del passato, sulla costa bisogna fare sempre i conti con il mare il quale conserva bene il ricordo dell'epoca in cui si è.


    Durante il giorno la tramontana si è rinforzata divenendo moderata; la temperatura è rimasta sui 27° con dp sul filo dei 20°. Le massime finali sono state comprese tra i 28,2° di S.Elia e i 28,6° dell'aeroporto.
    Sole pieno tutto il giorno.


    La sera è trascorsa fresca, ventilata da una sottile tramontana in attenuazione che infine è ceduta completamente. Al suo posto, una brezza di terra da W.
    Attualmente 21°: se tutto va bene, in potenza domattina la minima potrebbe essere persino di 18°, un valore che sarebbe tra i più bassi di Luglio degli ultimi 20 anni. Ancora una volta, onde sottolineare l'entità del cambiamento climatico avvenuto, sarebbe stato un valore assolutamente anonimo fino al 2000-2005, ma ormai ogni paradigma è irreversibilmente diverso.

  8. #18
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,482
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Splendida giornata estiva, caldo sopportabile, 30° al momento. Questa che un tempo era la normalità adesso è diventata eccezione
    ...e ciò che era eccezionale è divenuto normalità.
    E' una frase che dico anch'io da anni commentando la situazione estiva.

  9. #19
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,482
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    Prima giornata in cui il caldo ha ricominciato a battere colpi, ma per il momento si è ancora lontani da eccessi che invece in alta troposfera han fatto registrare tra i più precoci valori di ZT sopra i 5200 m e di T500 sopra i -6° da inizio rilevazioni nei radiosondaggi:

    Luglio 2024: anomalie termiche e pluviometriche


    Ieri sera suggerivo la possibilità che la minima potesse scendere anche verso i 18°, ma indicavo anche che non fosse per nulla scontato. La raccomandazione a non illudersi è stata provvidenziale: le minime, infatti, son state comprese tra i 18,6° del Nautico e i 19,5° dell'aeroporto. Non si tratta di nulla di trascendentale, capitano ogni anno pure di questi tempi (e per fortuna aggiungo).

    Durante il giorno la brezza non è stata da nord ma da est, più secca e dunque più calda. Questa brezza non aveva forza di resistere fino a sera, e si è progressivamente piegata assumendo nel tardo pomeriggio direzione da SE, preludio di una sua prossima fine che infatti si è verificata alle 19 con rotazione a vento completamente da sud.
    Nonostante il cambio di direzione del vento lasci intendere che sia stato quello il momento più caldo, in realtà la temperatura è stata sopra i 30° anche prima della rotazione: le massime di giornata, raggiunte nel pomeriggio, sono state comprese tra i 30,9° dell'aeroporto (14esima giornata di calore) e i 32° di S.Elia (16esima giornata di calore). Curioso il doppio picco massimo dell'aeroporto, il primo alle ore 18 con ancora brezza da SE, il secondo alle 19,30 quando c'è stato l'ingresso dell'ostro. Probabilmente l'orario tardo al quale si è attivato l'ostro, appena un'ora prima del tramonto, così come l'assenza di temperature troppo alte nell'entroterra (non si è ancora sotto una vera ondata di caldo), spiegano perchè non si sia superato il picco delle due ore precedenti.
    Cielo sereno tutto il giorno.



    La serata è trascorsa ventilata da un vivace libeccio che solo nell'ultimo paio d'ore ha perso intensità.
    In questo momento si registrano tra i 23° e i 24° nelle varie parti della città.
    Si prospetta una domenica calda, ma la vera ondata di caldo inizierà da lunedì.

  10. #20
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Luglio 2024

    La musica è cambiata lo si vede già da stamattina 26.3° dp 23° qualche nuvola

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •