Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Diario dall'inferno, estate 2024


Giorno 4





Notte dopo notte vengono erosi sempre più decimi verso l'alto, specchio di un mare che giorno dopo giorno guadagna decimi di grado nelle temperature delle acque superficiali. La scorsa notte, in particolare, la minima è stata 26.3°, faticosamente raggiunta dopo ore in sospensione tra i 26,5° e i 27°: a solo 4 giorni dall'inizio dell'ondata, già si riesce ad entrare nella top 10 delle notti più calde di Luglio dal 1951, al decimo posto in ex aequo con altre 2 notti appartenenti a due anni fa (7/7/2022 e 31/7/2022). Proprio all'alba sono uscito per un minuto sul balcone, per desiderio di imprimere nella memoria quel momento: il vento soffiava vivace, muoveva moderatamente le chiome degli alberi dei giardini sulla via, era tiepido anche se non caldo, ma neppure fresco, e nell'aria si avvertiva un sottile odore di mare. Se non fosse che la luce proveniva da NE anzichè da NW, mi sarebbe sembrato il momento del tramonto dopo una umida e calda giornata di maestrale estiva: pensare che invece fosse il momento più fresco delle 24 h è stato incredibile.


La giornata è stata sempre ventilata dalla tramontana ma stavolta è stato più caldo che nei giorni precedenti perchè è intervenuta una leggera seccata dell'aria: l'ur non ha mai superato, infatti, il 60% fino al tatdo pomeriggio, ed ovviamente abbassando il dp ne è conseguito un aumento della temperatura che infatti è veleggiata tutto il giorno tra i 30° e i 32° con massime tra i 31,8° all'aeroporto (19esima giornata di calore) e i 32,5° a S.Elia (21esima giornata di calore).
L'afa è stato meno opprimente, con il dp mai andato oltre i 23° anche se il vento è stato meno intenso.



In serata, fino a circa alle 22, la temperatura è rimasta inusualmente alta (28° o più) a causa di un "falso maestrale" che comunque restava piuttosto umido (dp sempre sui 22/23°).
Nella tarda serata la ventilazione dai quadranti nordoccidentali è finalmente ceduta dopo giorni che spirava implacabile, ma ciò non è corrisposto ad un benessere maggiore: al suo posto, infatti, si è instaurato un regime di sostanziale calma di vento se si esclude una bavetta di brezza da W, le temperature però restano alte (26-27°) con ur sopra l'80%. Almeno nelle scorse notti c'era vento.
In compenso è probabile si stia riscrivendo la minima, in periferia già 25°.
Ti invidio, qua è un inferno ieri 37.5° di max


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk