Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 169

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,896
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Massima 38.3° oggi e senza vento favonico , la ventilazione nel pomeriggio è divenuta debole da sud ovest a tratti quasi assente, l’acqua del mare di un caldo assurdo

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,310
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Diario dall'inferno, estate 2024

    Giorno 38



    La vigilia di Ferragosto è trascorsa ancora gestita dai venti di brezza, e al netto di sottili variazioni nelle minime e nelle massime la giornata è stata sempre all'incirca sulla stessa media grezza complessiva: sembra, cioè, che si sia riuscito a stabilire un equilibrio anche al suolo come già avvenuto in quota, dove sono 3 giorni che si resta attorno o sopra i 22° a 850 hPa.


    Durante la notte la brezza di terra è stata meno efficiente che nelle precedenti ed infatti la minima all'aeroporto è stata 24,6°.
    Già al primo mattino il controllo è passato alla brezza di mare, stavolta mai virata da est ma sempre rimasta tra N e NNE. Questa brezza è molto più diligente, pur dovendo scontare i suoi servigi con un'afa che nel pomeriggio soprattutto è stata particolarmente disagiante stante la combinazione tra alte temperature (sempre sopra i 31°), alti dp (24-25°) e soprattutto la scarsità di vento, più vivo solo nelle ore centrali ma già dopo le 15 poco evidente.
    L'elevata afa ha però pagato: le massime in città sono state comprese tra i 32° dell'aeroporto (54esima giornata di calore) e i 34,1° di S.Elia (56esima giornata di calore), assolutamente lontane dai valori impressionanti che invece si registravano nell'entroterra salentino, estesamente sopra i 38 e persino i 39°, con una punta sopra i 40° a Lecce Galatina (40,4°)!
    Ho trascorso il pomeriggio a mare, da lì non si sarebbe mai immaginato che nelle zone interne si stessero misurando temperature così elevate in quanto il caldo era ancora nel range della normalità (relativa), anche nonostante l'afa.
    In proposito, non posso che ripentirmi ancora una volta di essere andato a mare per il deciso disagio fisico che ho sperimentato, peraltro l'acqua oltre ad essere calda è da qualche giorno ripiena nel primo tratto vicino alla riva di minuscole alghe "polveriformi" in sospensione, che galleggiavano formando una sorta di patina abbastanza diffusa che localmente si compattava e che rendevano poco invitante il bagno anche se erano totalmente innocue e neppure lontanamente disgustose come le mucillaggini del nord Adriatico.



    La sera non ha portato buon consiglio, con le temperature rimaste sui 28° ancora fino a tardi in un contesto sempre umido. E' infine giunto un progressivo calo, ed ora alle 3 si registrano a sorpresa quasi 25°.
    E' stata la 40esima giornata di calore consecutiva, un traguardo che si dovrebbe elogiare maggiormente per l'assoluta eccezionalità (batte di +6 gg la precedente sequenza record, e proseguirà ancora per almeno 5 giorni) ma che ormai dopo un'estate che ha fatto dell'eccezionalità la norma più tale non sembra.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Due sere fa ero a Vieste
    Partito alle 23 con 29 gradi termo auto confermati dalla stazione della rete MNW
    Appena salito alla spiga 26 gradi
    In villaggio da me 23 gradi

    La spiaggia di scialmarino si conferma spettacolare come temperature


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #4
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,896
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Oggi riflettevo sul fatto dei turisti soprattutto nella zona Salento diciamo Brindisi Lecce e parte del tarantino, ma veramente la gente paga per stare in vacanza con queste temperature tropicali? O sono io quello strano ?

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Oggi riflettevo sul fatto dei turisti soprattutto nella zona Salento diciamo Brindisi Lecce e parte del tarantino, ma veramente la gente paga per stare in vacanza con queste temperature tropicali? O sono io quello strano ?
    Infatti anche per questo ormai i posti “sicuri” sono gran pochi
    Gargano in primis


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,896
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Taranto (TA) - 30m
    2024-08-15 21:57:00

    Temperatura: 32.1°C
    Min: 27.7°C - Max: 36.9°C
    Umidità: 53%
    Pressione: 1014.2 hPa
    Vento: 1.9 km/h
    Raffica: 9.6 km/h
    Pioggia: 0.0 mm
    Rain Rate: 0.0 mm/h

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,310
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Diario dall'inferno, estate 2024


    Giorno 39




    La giornata di oggi si può ritenere il picco massimo dell'afa dell'intera estate 2024: sebbene dew point più elevati si siano avuti in alcuni giorni di Luglio, mai si era vissuto un tale disagio fisico per il mix dp elevati, temperature alte e soprattutto scarsità di vento. Il vento, in verità, era pure più presente rispetto a ieri, ma il sollievo che arrecava era blando e solo relativamente significativo: nel complesso, si grondava di sudore nonostante la ventilazione affatto assente.



    La notte è stata gestita dalla brezza di terra ancora una volta, e dopo una prima parte piuttosto calda (ancora 28° alle 23 e 27° fino all'1), la seconda è stata sorprendentemente "fresca", con temperatura rapidamente crollata poco dopo le 2 fino a 25°. La minima, raggiunta tra le 4 e le 5, è stata all'aeroporto di 24,2°.


    La mattinata ha visto presto innescarsi una brezza di mare da nord, sintomo di buonissima salute ma al tempo stesso inquietante segno premonitore di una giornata nella quale probabilmente l'afa sarebbe stata tremenda. Non è servito attendere molto: già alle 8-9 il dew point è salito a 24°, alle 11-12 addirittura si è portato a sfiorare i 26° (!!), valore record annuale di Luglio, il tutto mentre la temperatura dell'aria era salita fino a 31° con una scioltezza da lasciare attoniti considerando per l'appunto il dew point.
    Tutto il giorno è trascorso in queste condizioni, c'è poco da aggiungere, con afa estrema anche se rispetto agli acuti di mezzogiorno si era lievemente stemperata (dp sui 24°) e normale brezza come di una qualsiasi normale giornata d'estate, non fosse che quest'oggi a 850 hPa si avvicinavano i 24° ed il mare era una immensa piscina di acqua calda come mai a memoria d'uomo.

    Le massime sono state comprese tra i 32,6° dell'aeroporto (55esima giornata di calore) e i 34,6° di S.Elia (57esima giornata di calore), valori allucinanti considerando che sono stati fatti non sotto una inefficiente brezza da est ma al contrario sotto la più performante delle brezze marine, quella da tramontana!



    La serata è trascorsa sotto un alito di tramontana che ha continuato ad apportare oltre tempo massimo condizioni di clima caldo e molto afoso. Ancora adesso si registrano poco meno di 28° con dp addirittura a 25°.




    Quando il tramonto è sopraggiunto, ed il sole morente si è nascosto dietro le nuvole poste all'orizzonte, è parso chiaro che anche Ferragosto fosse ormai superato e con esso una nuova voce delle tante festività annuali fosse stata spuntata. Il calendario sta andando avanti, ed è in quel momento che ho realizzato che manca solo metà mese alla fine di Agosto, metà mese alla fine dell'estate, dell'ennesima estate tremendamente calda di quest'epoca climatica, alla fine dell'incubo.

    Quelle nuvole all'orizzonte al tramonto erano cirri associati a temporali sul Gargano che si erano espansi verso sud. A NW di essi il sat rivelava i residui che occupavano quasi mezzo centro Italia di varie celle temporalesche che si erano sviluppate sull'Appenino abruzzese.
    Da mare, si scorgevano dei cumuli congesti verso N nel primo pomeriggio, e questo mi aveva fatto pensare a segnali di instabilità dell'aria a remota distanza. Non avevo avuto torto. Mi hanno fatto anche pensare, però, al peggioramento previsto per l'inizio della prossima settimana che per la prima volta dopo settimane, dopo un mese e mezzo, riporteranno condizioni più fresche. Mancano solo pochi giorni.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    933
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Dewpoint disumani da ieri, toccando i 26.4°C ieri e 26.1°C oggi...

    Qualche altra ora di resistenza poi potremmo godere di 48/72h di fresco e temporali..

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    933
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Dewpoint disumani da ieri, toccando i 26.4°C ieri e 26.1°C oggi...

    Qualche altra ora di resistenza poi potremmo godere di 48/72h di fresco e temporali..
    Edit: 27.2°C, a pochi passi dal record (27.6°C)

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,310
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Agosto 2024: -1 mese (e mezzo) alla fine dell'inferno

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Edit: 27.2°C, a pochi passi dal record (27.6°C)
    Ieri è stato bestiale, come ho detto mi son preso la briga di esaminare i dati degli ultimi 25 anni e ho trovato pochi precedenti appetibili come dew point medio giornaliero (25,3°), ma poichè l'AM sovrastimava palesemente i dp è probabile che quello registrata sia effettivamente la media giornaliera di dew point più alta quanto meno del nuovo secolo, ma probabilmente di sempre.
    Come dp massimo resistono ancora i 27,4° dello scorso anno, mentre ieri "solo" 26,2° (ma i 25-26° di dp si sono avuti da mezzanotte a mezzanotte, mentre un anno fa o anche un mese fa si tenevano per appena qualche ora).


    PS: Ho in serbo un paio di dati da snocciolarvi sulle minime di quest'estate, posterò anche qui i risultati. Sono davvero qualcosa di abominevole/grandioso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •