Pagina 33 di 67 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 664
  1. #321
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Periodo romantico alfa

  2. #322
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Peggioramento quasi annullato..
    Come era prevedibile
    Non c'è verso.. Inutile..
    Periodo romantico alfa

  3. #323
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,440
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Peggioramento quasi annullato..
    Come era prevedibile
    Non c'è verso.. Inutile..
    E per ECMWF avremo altri 10 giorni senza precipitazioni.

  4. #324
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    E per ECMWF avremo altri 10 giorni senza precipitazioni.
    mi rassegno..
    C'è poco da fare
    Periodo romantico alfa

  5. #325
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    ICON06 torna a vedere interessamento siculo del fronte, GFS06 l'abbassa rispetto allo 00, probabilmente si vedrà in nowcasting.

  6. #326
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,440
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Ragazzi, se non cambia il pattern, non c'è nulla da fare: si andrà avanti tra lisci e bricioline.
    Serve un bel blocco anticiclonico sull'Europa occidentale.

  7. #327
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    La situazione è grave, pensavo che i terreni bagnati avrebbero resistito maggiormente ed invece vedo certe zone di terra esposte a sud è più in alto (meno accumulo di acqua) sono davvero asciutte e le vedure nate spontaneamente ne stanno soffrendo. La situazione è più grave di quanto pensassi! Poi se consideriamo che non si vede traccia di piogge ci rendiamo conto che la situazione è GRAVISSIMA. Un altro autunno come il precedente sarebbe catastrofico.

  8. #328
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Lo scorso ottobre ho registrato soli 3.6mm.. farà di peggio?


    la mia media è di 81.6mm, nel 2001 sono stati registrati solo 4.6mm ed il record è del 1926 con 0mm (non so se sia corretto), per il resto tutti i dati registrati sono superiori a 20mm

  9. #329
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Ho fatto un grafico su Excel sulla pluviometria di ottobre dal 1922, giusto per capire la tendenza.
    C'è da specificare che mancano vari anni dal 1922 al 2000, specialmente molti anni degli anni 90 (quasi tutti).
    Specifico anche che i dati fino al 2008 sono riferiti ad una stazione dell'osservatorio delle acque che si trova sotto il paese a circa 350m.s.l.m che in linea d'aria dista poco dall'attuale stazione presente all'entrata del paese.

    Possiamo notare che la linea di tendenza è in crescita ma il grafico nota un aumento degli degli "eventi estremi" con molti up and down.

    Pensavo di fare una cosa del genere per ogni mensilità e sopratutto annuale. Peccato che non possiamo vedere il nuemro di giorni di pioggia o comunque la distribuzione temporale dei fenomeni, ma sono certo che oggi siano molto più concentrati in un lasso di tempo inferiore.

    Immagine.png

  10. #330
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Settembre, Ottobre, Novembre (Autunno 2024)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    La situazione è grave, pensavo che i terreni bagnati avrebbero resistito maggiormente ed invece vedo certe zone di terra esposte a sud è più in alto (meno accumulo di acqua) sono davvero asciutte e le vedure nate spontaneamente ne stanno soffrendo. La situazione è più grave di quanto pensassi! Poi se consideriamo che non si vede traccia di piogge ci rendiamo conto che la situazione è GRAVISSIMA. Un altro autunno come il precedente sarebbe catastrofico.
    Da me il terreno si sta spaccando.
    Tutto arido come a luglio.
    Avevo fatto un po' di orto e tra uccelli e topi non c'è più nulla. Se lo fai metti la rete. Altrimenti non mangi nulla. Io ho lasciato perdere, sono senza una goccia di acqua
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •