Occhio al 14-15 Settembre: da ECMWF le massime previste sulla Puglia mi sanno di storiche per la prima metà del mese, a Brindisi potremmo restare sotto i 21° il che sarebbe alquanto assurdo visto che è dal 15 Giugno ad oggi che non si scende sotto i 20°. Inoltre potrebbe fare molto freddo le notti successive. Sarà in tutto e per tutto un replay di due anni fa, solo che stavolta sarà l'inizio di un periodo freddo come non se ne vedeva da non so nemmeno io quando, forse un anno e mezzo.
La carta del 14 è più che esplicativa, con la 0 a 850 hPa a 500 km dalla Puglia sui Balcani...e quando ricapiterà?
E' l'ennesimo di quegli episodi da estremizzazione climatica degli ultimi anni, una bella notizia in fondo: in un mare di caldo, significa che nonostante tutto simili eventi possono ancora succedere e quindi che c'è anche un aumento della varianza che per ora compensa l'aumento delle medie. Ma è un discorso a parte.
E per sottolineare ulteriormente l'estremizzazione, questa prima decade da me chiuderà al 1° posto tra le più calde e in generale almeno nella top5 a livello regionale mentre in quota al 3° posto. E la seconda invece si prefigge almeno di entrare nella top10 delle più fredde sia al suolo che in quota. Più estremo di così![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Icon 12 rasenta la perfezione, non aggiungo altro , si commenta da sé
IMG_7235.pngIMG_7236.pngIMG_7237.png
Onestamente vedere la Spagna parte della Francia e l'Inghilterra bordati di rosso ti rasserena con il mondoe se poi dovesse avvenire in Inverno.......sarebbero volatili per diabetici
Comunque il fresco di questi giorni e dei prossimi e la possibilità che possa piovere, ci ripaga dopo un estate infernale!!!!
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Reading 00 piazza una Ionio low![]()
In attesa della sventagliata "fredda" del weekend, sono andato a spulciarmi i dati del radiosondaggio di Trapani per vedere quali sono i record di freddo a 850 hPa per la seconda decade. Ci sono stati episodi in cui si è arrivati fino a +7/+8 ma esistono solamente due casi in cui la temperatura è scesa sotto i +7:
- 18 settembre 1988 = +6.6°C
- 19 settembre 1994 = +6.0°C
In particolare quest'ultimo è il record di temperatura più bassa per la 2° decade e ad appena un grado dal record mensile stabilito a fine settembre 2002. Le configurazioni di allora erano abbastanza simili a quella futura, quest'ultima però molto probabilmente non affonderà così a sud come le precedenti due:
archivesit-1988-9-18-12-0.png archivesit-1988-9-18-12-1.png
archivesit-1994-9-19-18-0.png archivesit-1994-9-19-18-1.png
72-21IT.gif 72-7IT.gif
Nel 1988 e 1994 eravamo quasi a ridosso della 3° decade, l'evento di quest'anno capiterà qualche giorno prima. Il picco sembra avvenire tra venerdì e sabato quando sulla verticale di Trapani vengono visti valori fino a +6/+7. Se dovesse scendere almeno sotto la +7 sarà il valore più precoce in assoluto dal 1976, anno di inizio archivio dati andando a battere i due casi citati sopra di almeno 4/5 giorni. Sarebbe un evento notevolissimo e letteralmente uno sconquasso in un mese che ha visto i primi 10 giorni letteralmente folli. Penso che il discorso si possa estendere a buona parte del sud, e basta vedere sui Balcani i valori previsti prossimi allo 0 per capire che non sarà qualcosa di normale (come diceva ieri il buon @burian br)
Ultima modifica di Andrea92; 11/09/2024 alle 16:37
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Ionio Low per icon 12![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Vedete che ho scelto bene il mio epigono? gli dico di aprire il TD e porta fortuna con freddo precoce @japigia
per l'inverno, non prendetevela, ma fate aprire i TD a lui..
Negli anni io e Cristiano abbiamo fatto troppi danni (si scherza)![]()
Segnalibri