Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Ottima analisi! Qui in Puglia l'evento sarà intenso, ma una +6 qui è giunta credo negli anni 70 già a fine Agosto, mentre la regina degli episodi precoci risulta l'evento del 6-7 Settembre 2007, quando arrivò addirittura una +4.
Il record della seconda decade di Settembre (che è anche record mensile) spetta invece al Settembre 1971: giorno 18, alle 12Z, il radiosondaggio misurò 0° spaccati a 850 hPa. Peraltro al suolo stava piovendo con 10°...praticamente era pieno inverno.
ECMWF00 deluxe
Retrogressione e isolamento basso.
Freddo e pioggia![]()
Stamani i GM rasentano quasi la perfezione, susseguendo alla rasoiata nettamente fresca del weekend una bella retrogressione verso il Mediterraneo con variegate chance perturbate per tutto il Sud Italia.
GEM ed ECMWF, ma anche ICON, i più generosi di qui sino alla fine della seconda decade, con lacuna barica e minimi di bassa pressione a sguazzo tra Tirreno e Ionio e flusso occidentale perturbato a seguire
Che modo migliore c'è per aprire le danze autunnali?![]()
Sono andato a vedere le reanalisi ed ecco che è uscito:
archivesit-1971-9-18-6-0.png archivesit-1971-9-18-6-1.png
La +3 sul messinese, la 0 sull'adriatico e la -2 sui Balcani. Cioè è un'ondata comunque migliore di quelle che abbiamo avuto negli ultimi inverni, con la leggerissima differenza che è avvenuta a settembre![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Che bel weekend si prospetta, che bello!!!
Spero per tutti noi di poterle rivedere tra qualche mese
![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Datemi ECMWF00z a Dicembre, possibilmente il 24, grazie![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Dico solo una cosa: che bellezza.
UN120-21.gif
Questa carta tra dicembre/febbraio avrebbe mandato i server a peripatetiche![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri