Ottimi UKMO, GEM e ICON.
GFS non mi entusiasma particolarmente.
Vedremo.
UKMO per l’appunto tira fuori un run veramente bello, ma sul lato precipitativo per la Puglia e Basilicata è un disastro a parte il Gargano. E questo è un cumulo di 168h, una settimana di ombra e stau.
IMG_5385.png
Modelli ancora bellissimi e da firmare ad occhi chiusi, col passare delle ore è inevitabile che iniziano gli aggiustamenti e rivisitazioni sulla traiettoria della goccia , oggi si nota un certo nord shift sul movimento retrogrado del nocciolo che in un primo momento si posiziona nell’area danubiana , rispetto a ieri che la vedevano spostarsi dalla ex jugoslavia diritta sul meridione e isolarsi sul mediterraneo per giorni , speriamo ritornino sui loro passi , ma di sicuro non ci annoieremo per via delle potenziali depressioni mediterranee che si formeranno
Intanto mari che si sono già raffreddati sensibilmente, l'Adriatico ha perso 2° in 4 giorni. Adesso non sembra più un inizio Agosto degli ultimi 5 anni, solo un inizio Agosto del Novecento. Progressi.![]()
Gfs di solito con le retrogressioni esagera con gli ovest shift, è un vizietto che conosciamo bene.
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
E niente...ecmwf si avvicina molto a gfs, bravo l'americano questa volta.
Stamattina ecmwf era epico per il sud, qui metteva accumuli di quasi 200m , praticamente stasera vede appena 30mm , ciò nonostante continuano ad essere ottime carte
Pare una congiura verso il Sud Itali![]()
Segnalibri