Intanto Campania alle prese con forti temporali stasera e nelle prossime ore
Media ecmwf un po’ più centrale rispetto al run ufficiale a 120h m nel seguito l’aggancio con l’Atlantico viene comunque visto
IMG_7299.gifIMG_7300.gif
Una -24ºC arriva a 500hpa in Adriatico… c’è la sognavamo persino lo scorso inverno
IMG_7307.pngIMG_7308.png
Che venti estremi di Libeccio, specie lungo i crinali Appenninici domani! Addirittura over 110 km/h tra Daunia, Pollino ed Etna, pare:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Spettacolari ukmo e ecmwf che vedono una reiterazione continua tra la goccia fredda e il mediterraneo senza pericolose derive occidentali
Ottimo Ecmwf 00
Sarebbero giorni di instabilità moderata con flusso da W.
Presto per capire gli accumuli
Ens nettamente meglio di gfs6z sulla linea degli europei
Segnalibri