Pagina 14 di 83 PrimaPrima ... 412131415162464 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 822
  1. #131
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,786
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    ragazzi sono ormai in pianta stabile a Milano...

    comunque seguo con attenzione le vicende meteo del sud e si profila un grande settembre.... con queste sinottiche a gennaio o febbraio facevamo il mese più freddo e nevoso almeno dal 2017....


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #132
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,786
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    intanto Decollatura minima di 8,7°C e ora siamo ancora a 17 nonostante sia soleggiato!

    che spettacolo, sembra di essere avanti di un mese!


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #133
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,272
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Posto due lam (mi aspettavo precipitazioni più omogenee e abbondanti specie in Puglia )
    IMG_7361.pngIMG_7360.png

  4. #134
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,109
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ragazzi sono ormai in pianta stabile a Milano...

    comunque seguo con attenzione le vicende meteo del sud e si profila un grande settembre.... con queste sinottiche a gennaio o febbraio facevamo il mese più freddo e nevoso almeno dal 2017....
    Occhio a cantare vittoria
    La media a 360 h di ECMWF è questa:




    Insomma, non proprio quello che ci si potrebbe aspettare dopo una simile partenza, pare che si voglia tornare ai soliti binari che Ottobre ha seguito negli ultimi due anni, speriamo sia solo una fase.
    In quota le isoterme medie previste sono tra la +14 e la +16, praticamente si tornerebbe ad una sorta di tarda estate.

  5. #135
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,109
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    ECMWF a 240 h ci piazza la +20/+21 con gpt elevati e distesi sui paralleli.
    Maledetta estate 2024, ha la pellaccia dura.

  6. #136
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    331
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Posto qui dato che non c'è la stanza specifica per la Calabria.
    Vista la prima decade di settembre molto sopramedia e la seconda molto sottomedia, e considerando che la terza pare sarà in media, direi che settembre chiuderà entro la media '91-20.

    Considerando le enormi anomalie termiche accumulate durante l'anno, quest'anno finirà il più caldo della serie praticamente con certezza. Ma ho calcolato diversi scenari:

    -Scenario medio: ogni mese da ottobre in poi chiuderà in media. Media complessiva anno: 18.66°C (anom: +1.08)

    -Scenario freddo: ogni mese da ottobre in poi chiuderà molto sottomedia. Media complessiva anno: 18.43°C (anom. +0.85)

    -Scenario caldo: ogni mese da ottobre in poi chiuderà molto sopramedia. Media complessiva anno: 19.33°C (+1.75°C)

    -Scenario più probabile: ogni mese da ottobre in poi finirà con un lieve sopramedia, in linea con la media degli ultimi 7 autunni. Media complessiva anno: 18.98°C (+1.4°C)


    Anche nello scenario più roseo di tutti, ovvero un pesante sottomedia da ora fino a capodanno, comunque la media complessiva sarà da record.
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

  7. #137
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    A vedere i modelli che si spingono oltre,non mi sembra nulla di strutturale e duraturo.
    Io dico che al netto di qualche occasionale parentesi, possiamo finalmente festeggiare il de profundis di questa estate terribile: i mari si sono raffreddati, i terreni anche e sono molto più umidi, l'effetto al suolo delle T in quota sarà più clemente


    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    ECMWF a 240 h ci piazza la +20/+21 con gpt elevati e distesi sui paralleli.
    Maledetta estate 2024, ha la pellaccia dura.

  8. #138
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,109
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    A vedere i modelli che si spingono oltre,non mi sembra nulla di strutturale e duraturo.
    Io dico che al netto di qualche occasionale parentesi, possiamo finalmente festeggiare il de profundis di questa estate terribile: i mari si sono raffreddati, i terreni anche e sono molto più umidi, l'effetto al suolo delle T in quota sarà più clemente
    Concordo, però la reiterazione con la quale i modelli vedono quella configurazione non mi piace nemmeno per il prosieguo (le medie delle ENS restano elevate fino a 360 h anche in ECMWF, certo, lo spread è molto ampio ma gli scenari freddi sono limitati).

    La mappa a 240 h di ECMWF è assurda perchè vedere l'intero Mediterraneo e Nord Africa sotto la +20 come se fosse ancora Agosto, al 29 Settembre, è francamente incredibile.
    Ultima modifica di burian br; 20/09/2024 alle 00:44

  9. #139
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,633
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    I modelli si sono coalizzati tutti per il ritorno di una rimonta calda, chi si troverà sotto l’effetto favonico il trentello lo registrerà.
    Se sarà solo hp almeno di sera e mattina presto dovrebbe mantenersi fresco.
    Per i dettagli è presto, magari durerà meno del previsto.

  10. #140
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,626
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    mah ufficiale gfs non mi sembra caldo fino alle 384 ore....poi mi sbaglio eh?
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •