"Cent'anni di HP" (Márquez)
Screenshot_20241011_123521_com_meteociel_fr_NewModelViewActivity.jpg
Periodo romantico alfa
Gli spaghi di 3 località , due marocchine e uno di Algeri
IMG_7928.pngIMG_7929.pngIMG_7930.png
infine Bari
IMG_7931.png
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Avete detto tutto voi..situazione davvero surreale.
Basterebbe una rilettura verso est della goccia iberica e il quadro cambierebbe completamente, infatti potrebbe innescare perturbazioni violente sull'estremo sud.
Almeno l'arco temporale è dalla nostra. ICON un passetto in avanti l'ha fatto, GFS non è ancora convinto del tutto, GEM ce l'ha con noi.
Ecmwf 12 più a E ma non credo basti
Screenshot_20241011_204453_com_android_chrome_CustomTabActivity.jpg
Periodo romantico alfa
finisce nel deserto ma vaffancuculo
Screenshot_20241011_210030_com_android_chrome_CustomTabActivity.jpg
Periodo romantico alfa
Anche la seconda decade di ottobre mi pare ormai segnata, per la Sicilia calda e secca sotto perenne HP, in questo periodo (ormai piuttosto lungo) piove piu' nel deserto del Sahara che in Sicilia.![]()
Solo in Sicilia? Un po' dappertutto è così, tranne probabilmente i rilievi campani esposti a ovest.
Si va verso l'anno più secco di sempre, più del 2017 addirittura.
Vedo degli Est shift interessanti circa l’affondo perturbato atteso sul finire della prossima settimana.
Segnalibri