primo lam vede la Sicilia occidente sotto fenomeni fortissimi
attendiamo
icon06.png
Periodo romantico alfa
Se le strasupermegaeptaincrecacchio di correnti arrivano SEMPRE in ogni cavo, peggioramento, sempre e sempiternatissimamentissimamente da sudovest, dagli Appennini, proprio in corrispondenza del passaggio dei fronti c'è poco da fare...
La natura è incredibilmente brava a ripetersi anche per mesi, anni, lustri ... decenni
Ciao,
sono sostanzialmente daccordo con te,
non credo ad un cambio così drastico della situazione,
è solamente una eccezionale ostinazione naturale che comporta questa vera e propria tortura che mette a dura prova la pazienza di molti di noi,
se non altro perchè è come se un appassionato di film si mette a vedere lo stesso film per un anno... non credo che alla fine dell'anno la sua passione rimarrebbe intatta...
attendiamo fiduciosi in uno sblocco della situazione il quale non è affatto detto che possa avvenire nei prossimi giorni, settimane, mesi, come ho già detto nel precedente thread....
Bassa pressione lontana e poco favorevole per un coinvolgimento totale della Puglia, che di per sè è gia molto complesso, e caratteristiche orografiche.
Molti di quei mm che si vedono nelle mappe sono il risultato della forzante orografica indotta dai rilievi che si "gettano" a strapiombo sul mar Ionio. Lo Scirocco che "batte" su di essi provoca sollevamento e raffreddamento in media/alta quota delle correnti più miti ed umide, provocando piogge da Stau.
Nei giorni scorsi dalle mie parti si prevedevano dagli 80 ai 120 mm con picchi in alcuni run di 150 mm... ora siamo intorno ai 0,5mm di ICON e qualcosa in più di 10 di GFS... gli altri più o meno stanno tra questi intervalli...
Personalmente non sono molto fiducioso per il prossimo peggioramento...
non sfonda verso levante e si inabissa piuttosto velocemente verso sud, verso la Libia con una chiusura incredibilmente potente da est con geopotenziali degni di luglio...
che dobbiamo fare... intanto mio fratello da Loano (SV) mi manda i video della pioggia torrenziale (senza lampi e tuoni) che sta interessando tutta la costa ligure occidentale....
a c tant i a c nodd proprij
BAH
Chissà quando si tornerà alla normalità, tra l’altro poco più ad est di noi avranno già un primo assaggio invernale , mentre nella terra di mezzo ne acqua ne freddo
IMG_8081.png
Non riusciamo a metterci d'accordo neanche nella stanza meridionale, figuriamoci in quella nazionale.![]()
Segnalibri