
Originariamente Scritto da
Cristiano96
Non partecipo allo sconforto generale, ma non biasimo chi lo pratica. Oggettivamente negli ultimi mesi, ma in generale negli ultimi 4 anni ormai, c'è davvero poco da dire. A livello termico è stato tutto un disastro tanto che la prima settimana di sottomedia vissuta dopo aprile ci è sembrata la venuta del Messia, e comunque non impedirà al mese di settembre di chiudere al di sopra delle medie.
Dal punto di vista precipitativo ci son stati recuperi ma sono stati localizzati: qui abbiamo visto appena 12 mm distribuiti su 4 giorni di precipitazioni dalla rinfrescata di 10 giorni fa, c'è chi ha visto 0 mm in questi giorni e chi 100 in poche ore. È il frutto di un'instabilità ancora estiva. Siamo ben lontani dai peggioramenti di stampo autunnale che, in teoria, dovrebbero colpirci fra ottobre e novembre (e non è più scontato come un tempo).
Io comunque mi ritengo fortunato ad aver visto nascere la mia meteopassione prima del 2010, non mi metto nei panni di chi ha cominciato a seguire la meteo dopo il 2020 perché mi verrebbe la depressione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri