Risultati da 1 a 10 di 822

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Fase transitoria che ci porta verso un contesto più mite. Ciò è preludio della formazione e passaggio di un'ennesima linea temporalesca prevista dalla serata di domani. La questione è didattica: come si nota dalla modellistica che segue, tratta dal Consorzio LaMMA, gli scambi termici che seguiranno durante le ore seguenti al tardo pomeriggio di domani saranno gli artefici dell'inasprirsi dei fenomeni marittimi, che verranno a verificarsi successivamente.
    Quindi dalla tarda serata di domani primi fenomeni dovrebbero cominciare ad interessare le zone costiere casertane per poi riguardare, col trascorrere delle ore, il napoletano e le zone interne di Irpinia e Sannio.
    I venti per la giornata di domani si porranno dai quadranti di Mezzogiorno/Libeccio su regimi moderato/forte, per poi ruotare dalla nottata tra martedì e mercoledì su Ponente. Una nota giusto per dirla: le ENS viste qualche giorno fa, che annunciavano una "temibile" ottobrata per il medio/lungo termine, tramite sitacci che pongono le loro basi del fare giornalismo meteorologico sul sensazionalismo, già da ieri non la vedono più. Questo era solo per sottolineare ancora una volta che esistono previsioni e tendenze. Il fantameteo non mi è mai piaciuto, se non quando propone delle configurazioni dalle quale si può imparare qualcosa.
    IMG_2339.jpegIMG_2340.jpegIMG_2341.jpegIMG_2342.jpeg

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Hirpus c'è da dire che la tua regione, come si vede dalle carte che hai postato, è fortunata a vedere queste piogge mentre altrove oltre al rialzo termico proseguirà la fase secca.
    Ottobrata sicuramente ridimensionata ma dove non pioverà si tornerà in un contesto poco autunnale
    Poi concordo sui sitacci naturalmente.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,684
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Quoto,
    spero solo che questo modo di fare allontani gli utenti.
    Si prendono le carte più estreme e le si da un valore predittivo infondato. Purtroppo la tendenza inizia a prendere piede anche nel nostro forum a causa dell'esasperazione di tanti meteoappassionati, soprattutto delle solite zone, per configurazioni infelici che perdurano ormai da anni sia lato termico che pluvio.
    Mantenere rigore ed oggettività, e soprattutto la calma, indubbiamente non è semplice


    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Fase transitoria che ci porta verso un contesto più mite. Ciò è preludio della formazione e passaggio di un'ennesima linea temporalesca prevista dalla serata di domani. La questione è didattica: come si nota dalla modellistica che segue, tratta dal Consorzio LaMMA, gli scambi termici che seguiranno durante le ore seguenti al tardo pomeriggio di domani saranno gli artefici dell'inasprirsi dei fenomeni marittimi, che verranno a verificarsi successivamente.
    Quindi dalla tarda serata di domani primi fenomeni dovrebbero cominciare ad interessare le zone costiere casertane per poi riguardare, col trascorrere delle ore, il napoletano e le zone interne di Irpinia e Sannio.
    I venti per la giornata di domani si porranno dai quadranti di Mezzogiorno/Libeccio su regimi moderato/forte, per poi ruotare dalla nottata tra martedì e mercoledì su Ponente. Una nota giusto per dirla: le ENS viste qualche giorno fa, che annunciavano una "temibile" ottobrata per il medio/lungo termine, tramite sitacci che pongono le loro basi del fare giornalismo meteorologico sul sensazionalismo, già da ieri non la vedono più. Questo era solo per sottolineare ancora una volta che esistono previsioni e tendenze. Il fantameteo non mi è mai piaciuto, se non quando propone delle configurazioni dalle quale si può imparare qualcosa.
    IMG_2339.jpegIMG_2340.jpegIMG_2341.jpegIMG_2342.jpeg

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    ...........


    Non scrivo più perchè non c'è niente da segnalare (come al solito), però ti consiglio di fare più attenzione a ciò che scrivi.
    Il tuo è un commento di pancia, giustamente tu riesci a cogliere sempre il lato positivo perchè vivi in un pisciatoio (a differenza del resto del Sud). Le carte fanno piuttosto schifo, non sarà un ridimensionamento del caldo a cambiare le cose.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio

    Non scrivo più perchè non c'è niente da segnalare (come al solito), però ti consiglio di fare più attenzione a ciò che scrivi.
    Il tuo è un commento di pancia, giustamente tu riesci a cogliere sempre il lato positivo perchè vivi in un pisciatoio (a differenza del resto del Sud). Le carte fanno piuttosto schifo, non sarà un ridimensionamento del caldo a cambiare le cose.
    Io ho postato solo delle carte a corredo (a differenza di come fanno molti, i quali commentano senza fare analisi). Capisco il malumore e che è un periodo meteorologicamente delicato, ma lo è per tutti, chi più chi meno. Anche il mio “pisciatoio”, a conti fatti, si ritrova pluviometricamente sottomedia (fino a qualche settimana fa anche marcato) ma questo non significa che le cose non possano cambiare e girare a favore per tutti. Non volevo sembrare spocchioso ma ultimamente prevalgono più i lamenti perpetui che le analisi serie e oggettive

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Io ho postato solo delle carte a corredo (a differenza di come fanno molti, i quali commentano senza fare analisi). Capisco il malumore e che è un periodo meteorologicamente delicato, ma lo è per tutti, chi più chi meno. Anche il mio “pisciatoio”, a conti fatti, si ritrova pluviometricamente sottomedia (fino a qualche settimana fa anche marcato) ma questo non significa che le cose non possano cambiare e girare a favore per tutti. Non volevo sembrare spocchioso ma ultimamente prevalgono più i lamenti perpetui che le analisi serie e oggettive
    Leggero malumore dovuto a quello che leggo, più che alla (pessima) situazione climatologica degli ultimi anni.
    Comunque sto a soli 250 mm annui, ogni tanto mi permetto di "riprendere" qualche inesattezza, sicuramente scritta sulle ali dell'entusiasmo. Ma pensandoci bene sticazzi, non sono affari miei... avrò 6 dighe nel raggio di 60 km, l'acqua non è mai mancata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •