
Originariamente Scritto da
Gianfranco
Ragazzi capisco benissimo il malcontento e lo stesso stato d'animo che provo anche su me stess ma non dobbiamo avere memoria corta perchè in passato, immediato o più remoto che sia, l'Autunno per lo meno qui al Sud non è iniziato sempre a Ottobre e molte volte ha dato il meglio di sè tra Novembre e la prima metà di Dicembre.
Gli anni '10 ci hanno abituato moolto bene e la maggior parte di noi attuali utenti del Forum si è appasionato a cavallo tra gli anni '00 e '10, me compreso, perciò capisco bene il malessere di tutti, soprattutto dopo aver sperimentato l'ennesima Estate fuori da ogni schema climatico e soprattutto dopo aver visto sfumarsi molte occasioni da metà Settembre ad oggi.
D'altro canto è vero che il patter sembra ormai essersi radicato, da qualche anno a sta parte, a nostro sfavore con
JS altissimo e soglia subtropicale ancora piuttosto alta, denominandola la classica "Ottobrata". Mi sono spulciato gli archivi e molti degli anni 60/70 e primi 2000 vedono accumuli per Ottobre, sulle principali località meridionali, anche al di sotto dei 10/30 mm. Cerco di prenderla al meglio possibile altrimenti si fatica ad alimentare la passione.
Tornando all'attuale, null'altro da aggiungere per quanto già detto: falla iberica dal nuovo week-end ma per fortuna abbastanza occidentale da porci sotto correnti relativamente più fresche da NE, dunque qualche nebbia non è da escludere, in un contesto termico, almeno al suolo, non eccessivamente sopra la media.
A corredo gli spaghi GEFS per Barletta
Immagine
Segnalibri