Pagina 111 di 209 PrimaPrima ... 1161101109110111112113121161 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 di 2089
  1. #1101
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Comunque al di là della regressione, tra gfs 12z di ieri e oggi 06z a 120h sulle nostre lande c’è un abisso: abbiamo perso una LP, che rimaneva comunque una visione estrema dell’ufficiale isolata dai suoi spaghi, a dimostrazione che non è vero non servono a niente. La strada è ancora lunga e i modelli sono un po’ in confusione ma ci sta.
    Oggi vira a est, basta che non iniziamo a tracciare la strada greca turca che anche basta…

  2. #1102
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Eravamo tutti nel pallone come lo erano in primis i modelli. Poco da aggiungere. Ma a volte le medie, come detto ieri, una indicazione di massima la danno. Ricordo le uscite degli anni recenti dove gli operativi a volte vedevano il sud Italia colpito ma le medie dicevano costantemente "Grecia/Turchia".
    Comunque vedremo, è ancora presto. Possono ancora sterzare pure le medie.
    Ukmo più a sud est, icon più a sud est, gem ad est, media ens gfs più ad est, media ens ecmwf più ad est, ecmwf aifs più ad est..chi stava sbagliando probabilmente era ecmwf, ma giustamente la strada è ancora lunga.

  3. #1103
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ukmo più a sud est, icon più a sud est, gem ad est, media ens gfs più ad est, media ens ecmwf più ad est, ecmwf aifs più ad est..chi stava sbagliando probabilmente era ecmwf, ma giustamente la strada è ancora lunga.
    potrebbe venirci fuori una corposa via di mezzo

    e mo maaagn, come si direbbe sa queste parti
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #1104
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Ci giochiamo un ottimo evento invernale. Qualora andasse alla Gfs entrerebbe una -8 sul medio-basso Adriatico con nevicate da ase fino in pianura.

  5. #1105
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    In attesa dell’evento con la E maiuscola in terza decade 👍

  6. #1106
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,030
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    potrebbe venirci fuori una corposa via di mezzo

    e mo maaagn, come si direbbe sa queste parti
    Con Gfs06 classica configurazione in cui Fortore (tra cui SBIG) Alto sannio, Baronia e Alta irpinia fanno il pieno di neve

  7. #1107
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Con Gfs06 classica configurazione in cui Fortore (tra cui SBIG) Alto sannio, Baronia e Alta irpinia fanno il pieno di neve
    magari, anche nell'irruzione di natale dovevo accumulare almeno una trentina di cm e poi ne ha fatti la metà, che ci vada meglio ora?
    scusate l'ot
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #1108
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gfs 06 sterza verso SE
    Segue le medie modellistiche

  9. #1109
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    L'unico modello di stamane che mi risulta lievemente più simpatico è GEM00z, sebbene sia un pò ad E, ma ha potenziale interessante. Per il resto, vedo poco o nulla.

  10. #1110
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    L'unico modello di stamane che mi risulta lievemente più simpatico è GEM00z, sebbene sia un pò ad E, ma ha potenziale interessante. Per il resto, vedo poco o nulla.
    Anche il run 00z di gfs era quasi perfetto , mi preoccupa più la tendenza a spanciare a est , che gli ovest shift , almeno guardando l’insieme dei modelli e le loro medie, pare sia il rischio maggiore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •