A onor del vero c'erano stati anche run molto interessanti già a 250 h, distanze non proibitive. Il problema è che erano isolati e occasionali, niente di ribattuto.
Oggi, per la prima volta, si vede una strada che viene ribattuta da tutti i modelli, ed una coerenza tra i vari modelli nello stesso run, tutte cose che fino a ieri mancavano. E, purtroppo, non è una strada buona per quasi nessuno a sud dei 50°N in Europa
Ragionando in termini di realismo e senza fare più voli pindarici, punterei a sistemare il tiro per il 3/4 gennaio, per cercare di ottenere almeno qualche isoterma bassa e qualche mm di pioggia.
L'ottimo dicembre non deve far dimenticare l'emergenza dalla quale stiamo cercando di venir fuori.
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Visto ECMWF su Meteologix, no trip for cats.
Sarò visionario e allucinato, ma io non credo minimamente a quello sconquasso in Atlantico. Le ultime uscite le vedo un po' troppo esagerate. Addirittura con quella rimonta calda su di noi in stile estivo. Qualquadra non cosa. Magari mi sbaglierò, ma credo che cambieranno le cose in Atlantico da qui a 2/3 giorni. I modelli non ci stanno capendo nulla.
Vista l'aria che tira, a sto punto arrivasse pure l'ESE Cold, così magari abbiamo qualche chance, visti gli ultimi anni...![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Io sognerò sempre e solo Sapporo, con ESE, senza, Orso Polare o altro è una città con medie nevose allucinanti![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Ecmwf12 potete prenderlo e buttarlo dove volete voi![]()
Periodo romantico alfa
Segnalibri