Pagina 9 di 209 PrimaPrima ... 78910111959109 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 2089
  1. #81
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,136
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Ma no dai il long di gfs non è male
    Infatti, abbiamo visto decisamente di peggio.

  2. #82
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    A livello termico continua a vedersi un futuro buono, potenziali circolazioni secondarie che potrebbero ancora interessarci.

    Per eventuali manovre più “serie” bisogna aspettare almeno la fine della prima decade, sperando di non aspettare Godot come sempre naturalmente.

  3. #83
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Gfs18 in compagnia di isoterme vicine (o sotto) lo 0ºC a 850hpa per una decina di giorni, con piogge frequenti, sarebbe quasi un sogno

  4. #84
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,243
    Menzionato
    14 Post(s)

    Wink Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    GEM perfettamente sovrapponibile ad ECMWF alle 66 ore per il posizionamento e geopotenziali della goccia, lieve differenza solo sulla curvatura isobare, assolutamente tutt'altro che scontato!
    GEM:



    ECMWF:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #85
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Precipitazioni purtroppo ridotte al lumicino con gli ultimi aggiornamenti. Se ieri mattina il minimo veniva visto fra Golfo di Taranto e Canale d’Otranto, oggi è prettamente greco.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #86
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,753
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Precipitazioni purtroppo ridotte al lumicino con gli ultimi aggiornamenti. Se ieri mattina il minimo veniva visto fra Golfo di Taranto e Canale d’Otranto, oggi è prettamente greco.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ottimo per le zone interne...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  7. #87
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Sabato sera, una -30/-1 a 850hp sotto precipitazioni battenti sulla Sicilia tirrenica orientale 🎉

  8. #88
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ottimo per le zone interne...
    Le zone interne della Grecia però.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #89
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/10/15
    Località
    altamura
    Età
    54
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Precipitazioni purtroppo ridotte al lumicino con gli ultimi aggiornamenti. Se ieri mattina il minimo veniva visto fra Golfo di Taranto e Canale d’Otranto, oggi è prettamente greco.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    sembra davvero che ci sia uno scudo che protegga le ns zone dalla piogge, una sorta di no fly rain.......ogni qualvolta c'è la possibilita che possa piovere, i nuclei perturbati seguono puntualmente traiettorie sfavorevoli ! la situazione degli invasi inizia a prendere una brutta piega

  10. #90
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Precipitazioni purtroppo ridotte al lumicino con gli ultimi aggiornamenti. Se ieri mattina il minimo veniva visto fra Golfo di Taranto e Canale d’Otranto, oggi è prettamente greco.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Gfs 6 rimette le cose a posto, riavvicinando il minimo al canale d’Otranto con maggiori precipitazioni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •