Pagina 37 di 209 PrimaPrima ... 2735363738394787137 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 2089
  1. #361
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,974
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Spettacolo Gfs con colata che si butta su adriatiche e sud e retrogredisce il giorno di Natale

  2. #362
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,002
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Spettacolo Gfs con colata che si butta su adriatiche e sud e retrogredisce il giorno di Natale
    in Sicilia sarebbe neve il giorno di Natale dai 600/700m
    Periodo romantico alfa

  3. #363
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    45
    Messaggi
    3,073
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Niente Natale Tropicao quest'anno, quasi quasi mi dispiace, mi ci ero affezionato.
    Speriamo in tanta pioggia e tantissima neve sui monti lucani, gli invasi vanno riempiti, è un attimo e siamo in estate nuovamente.

  4. #364
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,974
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Dove si firma?
    IMG_3364.png

  5. #365
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,510
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Dove si firma?
    IMG_3364.png
    Pagherei per avere quelle isoterme perturbate in Sicilia. Ma ci accontentiamo di ciò che arriverà, un periodo pienamente invernale ci vuole.

  6. #366
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Una -8 ed era gioia, mannaggia
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #367
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da lupoirpino Visualizza Messaggio
    Però sono 3-4 gradi di differenza, che si notano anche dagli spaghi, tra l'altro più chiusi per l'europeo. Non credo sia un problema di "risoluzione". Vediamo come sarà il confronto tra i 12z.
    alla fine poi parrebbe aver avuto ragione gfs per venerdì sabato

    te l'ho detto ecmwf mi da l'impressione che spalmi troppo le temp a 850hpa, perlomeno in chiave locale


    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #368
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,002
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Pagherei per avere quelle isoterme perturbate in Sicilia. Ma ci accontentiamo di ciò che arriverà, un periodo pienamente invernale ci vuole.
    Da noi zero termico sui 1200 m
    Altino. Penso non si vedrà nulla sotto gli 800/900 m
    Poi bisogna vedere.. Al momento così. Poi vediamo
    Periodo romantico alfa

  9. #369
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Da noi zero termico sui 1200 m
    Altino. Penso non si vedrà nulla sotto gli 800/900 m
    Poi bisogna vedere.. Al momento così. Poi vediamo
    Avremo con buona probabilità bassi gpt e freddo in quota, ideale per temporali di neve che faranno scendere la quota.

  10. #370
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Gfs continua ad essere più freddo per venerdì sera..addirittura una -1 piena, mentre per gli altri una 0 scarsa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •