anche per la Sicilia peggioramento con quota neve in rialzo.
Direi 800/1000m
Ormai la neve a bassa quota è un miraggio
Periodo romantico alfa
A prescindere dalle micro variazioni che per noi potranno essere importanti in termini di precipitazioni, e parlo nello specifico della Puglia. In modelli in questi giorni non hanno mai fatto vedere grandi precipitazioni , anzi. Detto ciò credo che qualche fiocco svolazzante si potrà vedere, ma nulla più. Per la neve vera, aspettiamo altri scenari se mai ce ne saranno. Ad ogni modo ben venga il freddo.
Il run di controllo vede ancora quell’accenno di retrogressione del nocciolo balcanico che viene vista anche da ecmwf , il che garantirebbe instabilità almeno fino alla tarda mattinata del 25
l’operativo non vede questo scenario
IMG_9607.png
E' solo un run di GFS però, ECMWF di stamattina non è mai stato migliore per noi. La notte tra 23 e 24 in particolare, che è sempre stata da me quella più interessante, potremmo avere venti al suolo più occidentali che da maestrale, in presenza di buone precipitazioni e di una -3.
Ovviamente questo vale se si accetta la visione di ECMWF, speriamo che la vinca nella lotta con GFS riscattando la nomea di modello migliore.
Spaghi ottimi
graphe3_10000___13.81386_42.10158_ (3).gif
Gfs migliora nettamente con goccia fredda più a ovest , più freddo e precipitazioni![]()
Segnalibri