Risultati da 1 a 10 di 2089

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Mai vista una simile confusione nei modelli: non solo ogni run è diverso dal precedente e non viene battuta una linea comune, ma neppure nello stesso run sembra che i modelli riescano a concordare. E' persino in dubbio l'evoluzione per il 4 Gennaio, una settimana da oggi, prima ancora che quella oltre le 200 h...

    Può davvero succedere di tutto.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mai vista una simile confusione nei modelli: non solo ogni run è diverso dal precedente e non viene battuta una linea comune, ma neppure nello stesso run sembra che i modelli riescano a concordare. E' persino in dubbio l'evoluzione per il 4 Gennaio, una settimana da oggi, prima ancora che quella oltre le 200 h...

    Può davvero succedere di tutto.
    Icon vede addirittura una -4 sulla Sicilia a 174h..gem il nulla più totale. Il problema è che ultimamente icon non ci ha capito nulla, tipo la retrogressione per oggi, che vedeva al sud Italia.

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Icon vede addirittura una -4 sulla Sicilia a 174h..gem il nulla più totale. Il problema è che ultimamente icon non ci ha capito nulla, tipo la retrogressione per oggi, che vedeva al sud Italia.
    GFS è stato l'ultimo in verità a perseverare nel vederla su di noi, il primo a non vederla è stato ECMWF. ICON è pur sempre un modello "minore", ma è il migliore tra quelli e a volte funziona meglio di altri più blasonati.

    Quanto alle difficoltà di lettura, io penso derivino dal fatto che la radice dell'hp non sia sufficientemente profonda, nel senso che poggia a latitudini piuttosto settentrionali. Questo non crea uno scivolo sufficiente per portare il freddo a sud come vorremmo, col rischio o che viri troppo ad occidente o viceversa che resti lì alto di latitudine come in UKMO.

  4. #4
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mai vista una simile confusione nei modelli: non solo ogni run è diverso dal precedente e non viene battuta una linea comune, ma neppure nello stesso run sembra che i modelli riescano a concordare. E' persino in dubbio l'evoluzione per il 4 Gennaio, una settimana da oggi, prima ancora che quella oltre le 200 h...

    Può davvero succedere di tutto.
    Di questo tipo di balletti se ne son visti a iosa e non a fantaore (perché di questo si tratta, al momento), ma nel breve-medio range, con configurazioni stravolte e derive anche a -24h dall'evento. Ciò che, sic stantibus rebus, dovrebbe importare sono le conferme a macroscala degli impianti e delle onde planetarie. I dettagli contano come il cacio sul formaggio in questo momento.

    Io vedo, da un pò di run ad oggi, un prodromo di Atlantic High nella giusta allocazione, con riversamento freddo/gelido sul Mediterraneo centro-orientale. Ma, come si sa, queste configurazioni sono ostiche dall'essere inquadrate e impercettibili variazioni cambiano radicalmente lo scenario.

    L'importante è che continui ad essere vista la panoramica che viene vista ancora ad oggi. Poi, che spanci, che derivi ad W o E, che vada alta o bassa, adesso, non ci deve importare. Dalle 144h in giù, nel caso in cui venisse ancora confermata, avremo modo di scendere via via nei dettagli.

    Un saluto a tutti.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •